Attualità

Compostaggio a Castelnuovo e gestione rifiuti: l’esempio di Maria De Biase

"I rifiuti appartengono a tutti noi ed ognuno di noi deve imparare a prendersene cura"

Fiorenza Di Palma

4 Maggio 2019

CASTELNUOVO CILENTO. L’impianto di compostaggio che si vorrebbe realizzare a Castelnuovo Cilento continua a far discutere. A dire la sua anche Maria De Biase, dirigente dell’istituto comprensivo di Santa Marina. La preside è passata alle cronache per le buone pratiche adottate presso le scuole che ha diretto: dalle eco-merende alle attività di riciclo.

Proprio da Maria De Biase, quindi, arriva un esempio importante su come gestire i rifiuti: “Da oltre 10 anni le scuole che dirigo non conferiscono un solo grammo di umido – spiega – Negli spazi esterni abbiamo costruito delle semplici compostiere domestiche a costo zero. Sono gestite da tutti noi, alunni, docenti, collaboratori, genitori, nonni. Il compost che ricaviamo lo utilizziamo negli orti della scuola. Facile immaginare gli spunti didattici che ne possono venir fuori. In questi anni tante le famiglie che hanno imparato dalla scuola a gestire il proprio umido”.

“Certo che non è possibile per tutte le scuole e per tutte le famiglie, c’è bisogno di un piccolo spazio esterno e di un po’ di impegno. Poche parole, solo azioni concrete, tanta bellezza”, prosegue la dirigente.

Le sue perplessità sull’impianto di compostaggio che dovrebbe nascere a Castelnuovo Cilento si traducono in un chiaro monito: “i rifiuti appartengono a tutti noi ed ognuno di noi deve imparare a prendersene cura”.

Le soluzioni alternative sono tante: “Siamo in un parco nazionale, le scuole innanzitutto dovrebbero essere le prime ad attivarsi per il non conferimento, laddove è possibile (quasi tutte hanno spazi esterni). Poi esistono le compostiere di comunità, poi gli impianti a basso impianto, poi le mille iniziative che ho visto in giro per il mondo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atena Lucana, cinghiale attraversa la strada, ferito motociclista

L’animale selvatico è sbucato all’improvviso dalla vegetazione, tagliando la strada alla moto

Casal Velino: inaugurata la sede della Lega Navale | VIDEO

Un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si è stretta attorno alla bandiera della cultura del mare e della tutela ambientale

Chiara Esposito

12/04/2025

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Castellabate, elemosina e questua in pieno centro: Daspo urbano per un 61enne

L’uomo svolgeva attività di elemosina e questua sul centralissimo Corso Matarazzo di Santa Maria

“Costruiamo il Futuro” si presenta ad Ispani: “Basta malgoverno e improvvisazione”

Il nuovo gruppo politico denuncia una serie di criticità nella gestione amministrativa uscente, promettendo competenza e ascolto per i cittadini di Ispani, Capitello e San Cristoforo.

Sparatoria sull’A2, elogio ai Carabinieri di Sala Consilina: “Coraggio e prontezza, esempio per il territorio” | VIDEO

Unanime e sentito l’encomio rivolto ai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina per il tempestivo e coraggioso intervento sull'A2 nel corso della sparatoria ad Atena Lucana

La senatrice Bilotti (M5s) in visita al centro Avis di Eboli: “Donare il sangue, gesto semplice ma fondamentale”

“È un gesto semplice donare il sangue, ma che diventa straordinariamente importante perché può contribuire a salvare vite umane”

Tentata estorsione e illecita concorrenza: Cassazione conferma condanna per Gianni Mauro

Confermate le responsabilità per tentata estorsione e illecita concorrenza. Per l’agguato armato caso rinviato alla Corte d’Appello

Incarichi bloccati all’Asl Salerno: Nursind e Fials proclamano lo stato di agitazione  

"Sono stanchi, arrabbiati e delusi. I lavoratori dell’Asl Salerno non ce la fanno più a sopportare silenzi e promesse non mantenute"

Ladri in azione a Policastro Bussentino: furto ai danni di un’attività commerciale

Il furto sarebbe avvenuto in piena notte, il bottino ammonterebbe a circa 1000 euro

Sparatoria sull’A2 ad Atena Lucana tra ladri e Carabinieri: in carcere i 2 complici del ladro ferito | VIDEO

Sono stati trasferiti in carcere, poco prima della mezzanotte, i due complici del ladro ferito durante la sparatoria avvenuta all’alba di ieri, con i carabinieri sull’autostrada A2

Torna alla home