Cilento

Situazione finanziaria di Agropoli, Coppola replica a Caccamo

Sulla situazione delle casse dell'Ente interviene il sindaco Adamo Coppola: Ecco la verità

Redazione Infocilento

3 Maggio 2019

Lo stato delle casse dell’Ente? Per il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, è buono. Il primo cittadino ha voluto replicare al consigliere di minoranza Consolato Caccamo il quale aveva evidenziato criticità e preoccupazione per la situazione finanziaria (leggi qui). “Dal 2016 per poter far fronte ai pagamenti si è dovuto ricorrere all’anticipazione di Tesoreria – spiega Coppola – La difficoltà di riscossione dei tributi, come quella di cassa, è comune a molti Enti ed in alcuni casi, come a Roma, è peggiore di altri. Per quanto riguarda il nostro Comune è una situazione arcinota e in parte voluta: la crisi ha portato numerosi cittadini a non poter pagare e l’Ente ha dato loro la possibilità di poter far fede agli impegni dandogli tempo. Nel contempo però i pagamenti ai fornitori li abbiamo fatti entro 60-90 giorni, come previsto dalla legge. E quindi è normale che si sia creata una discrepanza. L’ingresso di una società di riscossione è funzionale, ora, ad un recupero più veloce, per non rischiare che molti dei provvedimenti vadano in prescrizione, ma sempre dando ai cittadini modo di poter pagare, usufruendo dei diversi provvedimenti agevolativi approvati”.

Il sindaco Coppola parla anche delle relazioni dei revisori dei conti: “dal 2016 eravamo in anticipazione ma non corrisponde al vero che dal 2017 al 2018 c’è stato un meno 8 milioni di euro. Nel 2016 eravamo a 4.913.000 euro; nel 2017 a 7.053.000 euro; nel 2018 a 7.332.000 euro. Il dato del 2017 e del 2018 dimostra un rallentamento, la situazione si è assestata, con il manifestarsi delle entrate. Contestualmente, sono diminuiti i debiti commerciali (residui passivi, ovvero l’Ente ha provveduto al pagamento ai fornitori)”.

“Per la questione mutui – prosegue Coppola – l’Ente non ha utilizzato tutta la capacità di indebitamento. Potremmo sfruttare almeno ulteriori 20milioni di euro. Con le precedenti amministrazioni, si è attuato un programma che nei primi 10 anni era finalizzato a dotare la città di importanti e necessarie opere pubbliche. L’attuale Amministrazione sta cercando di valorizzare al massimo le opere realizzate e i servizi. La rinegoziazione, invece, contrariamente a quanto afferma il consigliere, è stata necessaria per ottenere una riduzione dei tassi di interesse applicati in partenza dalla Cassa depositi e prestiti, allineandoli ai tassi medi attualmente applicati”. Il sindaco di Agropoli parla poi della spesa del personale: “una figura apicale del Comune di Agropoli percepisce uno stipendio netto pari a poco più di 2.000 euro. La cifra delle spese legali impropriamente viene attribuita ai soli costi per i legali. L’importo in questione è invece relativo alle spese inerenti il contenzioso in generale dell’Ente e sono comprensive pertanto di transazioni, risarcimento danni e solo in parte ai costi per gli avvocati.  Per le spese telefoniche, le schede sono disponibili per i vigili urbani, i capi area (che devono essere reperibili anche oltre l’orario normale di lavoro) e i reperibili. Facendo un calcolo, quella spesa di 3.500 euro, ripartita viene 10 euro a dipendente, ma sono necessari per un buon funzionamento dell’Ente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Federico Conte nuovo presidente della Confederazione degli Italiani nel Mondo

"La sfida guarda a Sud, il Mediterraneo porta sul futuro per l’Europa"

Torna alla home