Attualità

Cilento, ancora record! 13 Bandiere Blu

In Italia premiati 183 comuni. Nel Cilento la maggior concentrazione di Bandiere Blu

Ernesto Rocco

3 Maggio 2019

Sono 183 i Comuni italiani che hanno ottenuto la Bandiera Blu per il 2019, otto in più rispetto allo scorso anno. Il totale delle spiagge premiate dalla 33esima edizione del premio sale a 385 lidi, senza includere i 72 approdi. Domina la Liguria, che sale a 30 località con tre nuovi ingressi (Imperia, Riva ligure e Sanremo) e guida la classifica davanti alla Toscana con 19 località mentre la Campania resta a 18 Bandiere.

Seguono con 15 località le Marche, che perdono due Bandiere ma segnano un nuovo ingresso (Gabicce). La Sardegna è presente con 14 località con la novità dell’isola di Sant’Antioco mentre la Puglia conquista una nuova località (Maruggio) e raggiunge 13 Bandiere perdendone due. La Calabria sale a quota 11 con due new entry (San Nicola Arcella e Villapiana). Anche l’Abruzzo cresce a 10 con l’ingresso di Villalago, sul lago di Scanno (la Fee premia anche i lidi lacustri).

Il Lazio arriva a 9, con la nuova entrata Anzio, il Veneto conferma 8 riconoscimenti, l’Emilia Romagna i suoi 7, come la Sicilia che ne guadagna una (Pozzallo) passando appunto a 7 Bandiere. La Basilicata va a 5 con un nuovo ingresso (Pisticci) e il Friuli Venezia Giulia conferma le due Bandiere dell’anno precedente. Chiude il Molise con una Bandiera. (A cura di Simone Cosimi)

Il Cilento si conferma ancora una volta una delle aree d’Italia con la maggiore concentrazione di Bandiere Blu. 13 quelle attribuite dalla Fee al litorale compreso tra Capaccio Paestum e Sapri. Sono Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Ispani, Vibonati e Sapri.

In Provincia di Salerno Bandiera Blu anche per Positano. In Provincia di Napoli, invece, il vessillo Fee sventolerà sulle coste Anacapri, Massa Lubrense, Piano di Sorrento e Sorrento.

Oltre alle Bandiere Blu per le spiagge la Provincia di Salerno ottiene 5 Bandiere Blu per gli approdi. Riconoscimenti ad Agropoli, Pollica, Casal Velino, Camerota e Palinuro oltre che a Marina d’Arechia a Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home