Attualità

Marina di Camerota: Il Venezuela d’Italia protagonista ad Agorà su Raitre

Da Marina di Camerota un appello al Governo italiano pro Juan Guaidò

Omar Domingo Manganelli

2 Maggio 2019

Mentre è di pochi minuti fa, la notizia battuta dall’Ansa dello scontro diplomatico sempre più alto tra Stati Uniti e Russia e mentre continua a salire pericolosamente la tensione nelle strade in Venezuela, un’intera comunità italiana, quella di Marina di Camerota, definita dal programma Agorà come il ‘Venezuela d’Italia’, chiede a gran voce in collegamento dalla Piazzetta Simon Bolivar davanti alle telecamere della Rai, una risoluzione della crisi nel Paese latinoamericano e una mediazione anche da parte del Governo italiano.

L’appello della comunità venezuelana

Nei vari collegamenti è intervenuto tra gli altri Giuseppe Volpe, presidente dell’Associazione ‘Alma Llanera’, il quale ha chiesto a Pier Ferdinando Casini, presidente della Commissione dell’Interparlamentare italiana e ad Emilio Carelli presidente della Sezione bilaterale di amicizia con il Venezuela, presenti negli studi Rai, di non dare adito alle parole dell’ambasciatore venezuelano in Italia Rodriguez Diaz, intervenuto poco prima sempre nella trasmissione difendendo l’operato di Nicolas Maduro, e di riconoscere e aiutare “senza sé e senza ma” Juan Guaidò attuale leader dell’opposizione ed autoproclamatosi come Presidente ad Interim del Venezuela.

Le posizioni del Governo sul Venezuela

Le posizioni dei 5stelle e della Lega sono contrastanti, Di Maio e soci scongiurano l’intervento armato, ribadendo come sia necessario prima di tutto evitare azioni violente e ristabilire la pace, mentre proprio ieri il Ministro dell’Interno e leader della Lega, Matteo Salvini, dichiarava: “Chi sta dalla parte di Maduro è fuori dal mondo, io sto col popolo, la Costituzione e Guaidò e spero che il dittatore sanguinario e affamatore Maduro lasci il prima possibile e che ci siano elezioni il prima possibile”.

La situazione in Venezuela

Intanto, la situazione nel Paese sudamericano è sempre più complicata. Nuove manifestazioni di piazza per disarcionare il regime sono state organizzate da Juan Guaidò, il quale ha annunciato che a partire da domani inizierà un programma di scioperi scaglionati nell’amministrazione pubblica, fino a far sì che tutti i settori si uniscano in uno sciopero generale.

“Resteremo nelle strade fino ad ottenere la fine dell’usurpazione di Maduro, un governo di transizione e libere elezioni”, ha assicurato Guaidò. Nuovi scontri si sono registrati in giornata, con gli agenti della Guardia nazionale bolivariana che hanno utilizzato gas lacrimogeni e sfollagente per disperdere centinaia di oppositori. A parte un 24enne morto negli scontri a La Victoria, gli arresti e qualche decina di feriti, il caos per ora non si è trasformato in un bagno di sangue. Ma la situazione rischia di precipitare da un momento all’altro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

A Capaccio inaugura il comitato elettorale del candidato sindaco Gaetano Paolino. L’appuntamento è per domenica 13 Aprile

Il candidato a Sindaco di Capaccio Paestum Gaetano Paolino inaugurerà domenica 13 aprile, alle ore 18.00, il Comitato Elettorale in via Magna Grecia

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Torna alla home