Cilento

Aurelio Tommasettia Vatolla, scoppia la polemica

Nazario Matarazzo scrive al Rettore, candidato con la Lega

Redazione Infocilento

1 Maggio 2019

Nazario Matarazzo

Il Rettore dell’Università degli studi di Salerno, Aurelio Tommasetti, candidato alle europee con la Lega, sarà a Vatolla. Sul caso scoppia la polemica. “Sarò una voce fuori dal coro ma non posso fare a meno di esprimere pubblicamente il mio disappunto per la scelta politica del Rettore”, scrive Nazario Matarazzo, consigliere di minoranza di Perdifumo e esponente di Dema che ha inviato una nota al rettore.

Questo il testo:

Gentile Rettore, Le scrivo da ex rappresentante degli studenti in senato accademico (il più alto organo politico dell’Università, che il Rettore presiede) e da giovane consigliere comunale del piccolo borgo di Perdifumo. Purtroppo non riesco a non evidenziarLe il mio più grande disappunto per la Sua scelta politica perché amo il Sud, amo l’Università degli studi di Salerno ed amo il mio paese. Lei non è un Rettore qualsiasi, ma il Rettore di una grande università del Sud. Il campus di Salerno è da tanti anni una eccellenza del Sud, un riscatto per il Sud. I sacrifici di intere generazioni politiche, di altri Rettori e di tanti appassionati studenti e docenti hanno portato l’Unisa ad essere una eccellenza nazionale ma soprattutto del Sud. Oggi il suo ruolo La porta a rappresentare tutta questa storia e tutti questi valori. Le esprimo, dal mio modesto e piccolo punto di vista, grande rammarico per la Sua personale scelta di candidarsi con la Lega. Lei rappresenta un presidio di cultura e di riscatto per il Sud e credo sia giusto, oggi che ha scelto di candidarsi con la Lega, nel rispetto di quanto istituzionalmente rappresenta, proseguire la Sua campagna elettorale da semplice cittadino  e non da Rettore della nostra amata Unisa. La invito, associandomi a tanti studenti e rappresentanti attuali della Sua stessa Università, a rassegnare le dimissioni da Rettore. Lei rappresenta istituzionalmente la nostra Unisa e dovrebbe farlo in modo neutrale, nel rispetto della grande storia del Campus. Io sto dalla parte del Sud e di chi lo ama, aldilà di ogni mia personale occasione politica.
Oggi non sarò nella frazione Vatolla di Perdifumo e spero che la mia terra l’accolga con la solita cortesia cilentana ma non Le dia un supporto elettorale.
Cordiali Saluti
Nazario Matarazzo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home