Attualità

Ascea: siglato accordo con Unisa e Associazione Abili Oltre

Al via percorsi di informazione, formazione e sostegno per lo sviluppo del territorio

Angela Bonora

1 Maggio 2019

ASCEA. Approvato il protocollo d’Intesa tra il Comune di Ascea, l’Università degli Studi di Salerno – Centro Interdipartimentale dell’Economia del Lavoro e di Politica Economica (Celpe) e l’Associazione Abili Oltre no profit.

Nello specifico verranno realizzati percorsi di informazione, formazione e sostegno idonei a traghettare le dimensioni artigianali, industriali e commerciali della tradizione locale, a cominciare dal turismo.

Le azioni e i progetti da porre a base dell’Intesa sono i seguenti:

  1. Ascea Smart – Creative Hub: per una nuova narrazione social orientata ad Ascea, città dell’accoglienza;
  2. BottegaCilento: expo delle eccellenze produttive del Cilento nei settori dell’artigianato, della tecnologia e dell’ambiente;
  3. La dieta degli dei – Creative Hub, Portale Web e Certificazione di qualità: per la mappatura, valorizzazione e promozione della cucina e dei prodotti alimentari della tradizione cilentana;
  4. Digital Revolution – Show Business e Workshop: sui temi della rivoluzione digitale per le scuole e la cittadinanza al fine di creare un grande e diffuso eco-sistema territoriale dell’innovazione;
  5. Io Penso: incontri pubblici di promozione culturale e sociale (arte, musica e solidarietà);
  6. Ascea 5.0: attivazione di una rete delle realtà economiche e produttive cilentane per la creazione di una filiera integrata volta alla sperimentazione di produttività 4.0;
  7. Laboratorio Young: abili oltre e Neet sensibilizzati all’autoimprenditorialità nei campi del giornalismo, del cinema, della modo e della fotografia.

Lo scopo del progetto è quello di rafforzare il sistema tra gli enti comunali cilentani per la costruzione dell’identità di luogo. Inoltre sarà elaborata una strategia comune che capitalizzi e valorizzi le caratteristiche proprie dei Comuni aderenti al fine di costituire patrimonio economico, culturale e scientifico per il territorio cilentano con caratteristiche uniche e inimitabili, individuando ed attivando linee strategiche di collaborazione.

In questo modo l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pietro D’Angiolillo, vuole garantire al territorio cilentano, ed in particolare alla generazione più giovane che lo abita, condizioni di contesto favorevoli allo sviluppo culturale, economico ed occupazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Torna alla home