Attualità

“Passeggiata ecologica”: un evento della Pro Loco di Cannalonga per il rispetto dell’ambiente

Primo maggio all'insegna dell'ambiente!

Nello Amato

30 Aprile 2019

Dobbiamo lottare contro la noncuranza del nostro territorio e preservare l’ambiente da ogni forma di male”. A dirlo non è stavolta Greta Thunberg, ma la giovane presidente della Pro Loco dei laghi di Cannalonga, Anella Manzolillo, che da un anno, assieme ai soci dell’associazione, sta portando avanti un programma di recupero delle tradizioni locali e valorizzazione del paesaggio, in ottemperanza non solo allo statuto dell’ente, che nel borgo cilentano è attivo dal 1980, con la firma dell’indelebile Pietro Carbone, quale primo presidente, ma la politica dell’Unpli stesso.

Pertanto, il primo maggio, festa dei lavoratori, la Pro Loco di Cannalonga invita i giovani ad unirsi in un percorso a stretto contatto con la natura, creando l’evento “Passeggiata ecologica”, che al di là del nome, non allude a un qualcosa di passivo, che rende il visitatore mero spettatore della flora magnifica che gli si erge dinanzi agli occhi, bensì attivo agente di ciò che lo circonda perché sarà chiamato a rispondere al seguente quesito : “Cosa fa me stesso per rendere migliore la Terra, il pianeta, per rendere migliore la vita dei coabitanti del pianeta azzurro?”. È questo il quesito più profondo e significativo con cui, a causa dei cambiamenti climatici immani e catastrofici, soprattutto silenziosi, ogni essere umano è chiamato a confrontarsi, ora e nel prossimo futuro.

Alle ore 8, di buon mattino, i giovani si ritroveranno in piazza del popolo per riunirsi e dividersi in squadre. A ciascuna di esse sarà assegnato un percorso specifico, degli oggetti da portare con sé e l’iter durerà l’intera mattinata e si concluderà con un pranzo collettivo. Nel pomeriggio sarà possibile visitare, per chi vorrà, le dighe trovantesi al di sopra di zona cimitero.

Un primo maggio, dunque, a Cannalonga all’insegna della convivialità e dei sani principi legati all’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home