Attualità

M5S: “Messaggi elettorali autogestiti, le bugie di De Luca e la farsa della Di Scala”

I consiglieri regionali Cammarano e Saiello: “Nessun rimborso da 4 anni a emittenti radio e tv”

Comunicato Stampa

30 Aprile 2019

Michele Cammarano

“Raggirati da De Luca, presi in giro dalla Di Scala. Un’alleanza perfetta, quella tra Pd e FI, che questa volta si perfeziona sulla pelle di tanti operatori dell’informazione della nostra regione per il mancato pagamento dei rimborsi per la messa in onda di messaggi elettorali autogestiti.  Sono trascorsi quattro anni e ben cinque appuntamenti elettorali, ma le emittenti radiofoniche e televisive regionali campane che, in base alla dalla legge 28 del 22 febbraio del 2000, hanno trasmesso messaggi autogestiti a titolo gratuito di candidati o esponenti politici, non hanno ancora ricevuto neppure un euro dei rimborsi previsti da quella norma. Parliamo di oltre 400mila euro che rappresenterebbero una importante boccata di ossigeno per le decine di piccole emittenti che rappresentano un baluardo per un’informazione plurale e indipendente”.

Lo denunciano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello e Michele Cammarano.

“Appena un mese fa, a margine di un’audizione con le parti interessate, la presidente della Commissione sburocratizzazione di FI Maria Grazia Di Scala aveva annunciato tempi rapidi per l’erogazione della prima tranche, relativa alle annualità 2015 e 2016. Ebbene, non soltanto ad oggi non è pervenuto neppure un centesimo alle emittenti interessate, ma non sono state avviate neppure le pratiche di rimborso. Una strategia già nota negli ambienti di Forza Italia. Una finta opposizione per guadagnare tempo, fingersi paladini dei lavoratori e salvaguardare il suo vero alleato in Campania, ovvero Vincenzo De Luca. Come Movimento 5 Stelle continueremo a batterci fino a quando non avremo la certezza che alle emittenti che ne hanno diritto è stato erogato fino all’ultimo centesimo di quanto spetta loro di diritto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home