Cilento

Ascea: Lectio Magistralis Eros e libertà di​ Matteo Nucci

Filosofo e scrittore, candidato al Premio Strega 2019​

Comunicato Stampa

29 Aprile 2019

Musica, eccellenze e dibattiti per i nuovi appuntamenti della rassegna culturale “La Città di Parmenide, culla della Grecia in Italia tra arte, cultura e turismo. Dopo il concerto del maestro Antonio Onorato che sabato sera presso Palazzo De Dominicis Ricci ha incantato il pubblico presente, mercoledì 1 maggio altro appuntamento musicale.

Presso il Teatro Auditorium della Fondazione Alario si terrà il Concerto per Velia con il Trio Chagall, ​ concerto per flauto, viola e arpa in collaborazione con Velia Teatro. Dal 2 al 5 maggio La Città di Parmenide ospiterà presso Palazzo De Dominicis Ricci “I percorsi delle eccellenze, Achille la Tartaruga per la valorizzazione dei giovani talenti”, evento realizzato ​ in collaborazione con l’associazione Achille e la Tartaruga a cura di Paola De Roberto. Nella terra di Parmenide e Zenone, l’uno padre del pensiero occidentale, l’altro della sofistica, si andrà alla scoperta dei tesori del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Partendo dalla cultura classica e dal Parco Archeologico di Elea-Velia, si sveleranno i tesori della tradizione locale e dell’arte gastronomica, a diretto contatto con una natura incontaminata, nel territorio divenuto patria adottiva di Ancel Keys, il padre della Dieta Mediterranea, riconosciuta oggi come patrimonio immateriale UNESCO. Il 5 maggio è attesa la Lectio Magistralis “Eros e libertà” con il prof. Matteo Nucci, filosofo e scrittore, candidato al Premio Strega 201 Sabato 4 maggio gli appuntamenti de La Città di Parmenide ospiteranno presso Palazzo Ricco ​ il convegno dal tema​ “Quale futuro per la Città di Parmenide”.

L’incontro a cura del dottore Andrea Iovino sarà introdotto dal direttore artistico Geppino Afeltra e vede la collaborazione di Enti locali per l’educational e la cultura. Relatore, oltre a Iovino, Presidente di Bimed, Associazione di Enti Locali per l’Educazione e la Cultura, Amilcare Acerbi, Pedagogista e esperto nelle politiche di qualificazione sociale del territorio. La Città di Parmenide è un progetto realizzato dal comune di Ascea guidato dal sindaco Pietro D’Angiolillo nell’ambito del Poc Campania 2014 – 2020.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Torna alla home