All news

Roscigno, al via la X festa dell’asparago

L'evento alla X edizione

Comunicato Stampa

26 Aprile 2019

È stata presentata presso la Sede Amministrativa della Banca Monte Pruno, a Sant’Arsenio, la X edizione della Festa dell’Asparago Selvatico alla presenza del Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese e del Sindaco del Comune di Roscigno Pino Palmieri.

L’appuntamento è in programma dal 1°maggio al 5 maggio, a Roscigno, con degustazioni dell’asparago e di altri prodotti locali e vede la collaborazione organizzativa del Comune di Roscigno e di diverse associazioni locali, come la Pro Loco di Roscigno, le Associazioni “Roscigno più” e “Terra Mia” ed il Servizio Civile.

L’evento si propone, anche quest’anno, di mettere a sistema la gastronomia e territorio, in un percorso di valorizzazione che vede al suo interno sia il borgo di Roscigno Vecchia sia il sito archeologico di Monte Pruno.

Cinque giorni, quindi, di enogastronomia, cultura, arte, musica e divertimento, per promuovere il territorio caratterizzato da risorse storiche, culturali e paesaggistiche.

L’apertura della X Festa dell’Asparago Selvatico è prevista per le ore 19 con l’apertura degli stand per le degustazioni e lo spettacolo degli artisti di strada.

Mercoledì 1 maggio alle 21 si terrà, invece, il Concerto dei “NovaFelix”, giovedì 2 maggio, alla stessa ora, si esibiranno “I Faticun Musici Popolari”. Venerdì 3 maggio sarà la volta della “Compagnia Daltrocanto”, mentre sabato 4 maggio è prevista l’esibizione de “I Ventulèra” e domenica 5 maggio si esibiranno i “Sibbenga Sunamu”.

Il 4 maggio, inoltre, è previsto il Premio Serafina, dedicato alla compianta Serafina Stabile. Le partecipanti al Premio Serafina avranno la possibilità di essere preparate alla sfilata d’abiti da Ino Mantilla, direttrice artistica dell’Accademia Estesia Di Roma. La vincitrice parteciperà alla manifestazione Alta Roma durante il Fashion Week di Roma in una sfilata diretta da Maurizio Passeri, regista ed organizzatore di eventi moda che si terrà dal 4 al 7 luglio nell’ambito della quale sarà presentato anche il Premio Serafina.

“Vogliamo – ha affermato il Sindaco Pino Palmieri – far conoscere la nostra terra attraverso i nostri prodotti; negli anni questo appuntamento, nell’ambito di Roscigno Fest, ha accresciuto sempre di più il suo valore e grazie all’impegno di tutti è riuscito ad uscire dai suoi confini locali. L’auspicio è che questo progetto possa continuare crescere mettendo al centro, come sempre, Roscigno”.

“Per noi – ha concluso il Direttore Generale Michele Albanese – fare qualcosa per Roscigno rappresenta un dovere riconoscenza per un intero territorio e per il paese da cui la nostra Banca è partita. Riteniamo che questa iniziativa riesca a dare uno slancio turistico ad un’area sicuramente ricca di valore, ma troppo spesso messa da parte. Come Banca saremo sempre al fianco di una terra a cui noi siamo uniti da un legame indissolubile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Rosa: “Da Davos per un mondo che cambia serve un’Europa finalmente protagonista negli scenari internazionali”

Al World Economic Forum, conosciuto oggi come il Forum di Davos, si stanno mettendo al centro del dibattito le principali problematiche economiche da trattare, per il presente e futuro. Sono tanti i temi di cui c’è da discutere e, contestualmente, da risolvere. Il CEO di SMET, Domenico De Rosa, ha affermato di star seguendo le discussioni con […]

Castellabate, maggiore sicurezza sul territorio: nuovi mezzi per la Polizia Municipale

Castellabate continua a investire sulla sicurezza del territorio. La locale Polizia Municipale, infatti, è stata dotata di nuovi mezzi che aiuteranno a intervenire con maggior celerità e rapidità nelle varie frazioni del Comune.

Perché Sanremo è Sanremo! InfoCilento scalda i motori: tutto quello che c’è da sapere sul Festival direttamente dalla Città dei fiori

InfoCilento è pronto a raccontare tutto sul Festival direttamente dalla Città dei fiori con le inviate Roberta e Antonella

Serena Vitolo

04/02/2023

InfoCilento al Festival di Sanremo: primo appuntamento di un 2023 ricco di novità

L'editorale: sta per concludersi il primo mese del 2023. Sarà un anno ricco di novità per InfoCilento e il territorio

InfoCilento cambia veste e avvia un nuovo percorso editoriale

L'anno 2023 si apre con importanti novità per InfoCilento. Una nuova casa editrice e un nuovo progetto di sviluppo del portale

Giuseppe Filpi: secondo posto per il cilentano ai Giochi del Mediterraneo

Giuseppe Filpi, classe 2001, si conferma sulla distanza dei 110 hs dove strappa la medaglia d'Argento

Variante Omicron, ISS: “Per ora nessuna evidenza che sia più grave”

"Le strategie per ridurre la diffusione rimangono le stesse, distanziamento e vaccinazione"

Bruno Marinelli

29/11/2021

Elezioni comunali: ecco tutte le liste

Elezioni comunali 2021, sono 26 i comuni al voto nel Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Ecco tutte le liste

L’almanacco del 31 agosto 2021

27 anni fa Diana Spencer moriva in un incidente stradale

L’almanacco del 30 agosto 2021

Cameron Diaz compie 49 anni

L’almanacco del 29 agosto 2021

Michael Jackson avrebbe compiuto 63 anni

L’almanacco del 28 agosto 2021

Oggi si festeggia Sant'Agostino

Torna alla home