Cilento

Nel Cilento è ancora Carnevale!

Tutto pronto per la 5^ edizione del “Carnevale del Cilento 2019”

Angela Bonora

25 Aprile 2019

Si rinnova l’appuntamento con il “Carnevale del Cilento”, giunto alla 5° edizione. Cinque anni di emozioni e cinque come le dita che compongono la mano di “Eso Es Palinuro“, l’associazione socio culturale che a braccetto con “Marina 3000“, organizza il Carnevale del Cilento.

Una manifestazione atipica, un Carnevale dal sapore Sudamericano che trasforma le due località più rinomate del Cilento in un catino di emozioni e festa.

Quest’anno i carri in gara sono quattro, ma si aggiungeranno altri carri fuori concorso, come i carri del Carnevale di Agropoli che anche per quest’anno hanno confermato il gemellaggio. Centinaia di partecipanti contribuiranno senza dubbio a rendere il tutto ancora più spettacolare e degno di essere vissuto.

Quest’anno Marina di Camerota parteciperà con il tema “El Pais Tropical“, un carro ispirato alle nazioni sudamericane. Da segnalare l’abbraccio di due paesi dello stesso comune, segno tangibile di cooperazione, Palinuro che, infatti, sfilerà insieme a San Severino di Centola, con il carro “E’ tempo di giocare“. Il mondo dei giocattoli e dei bambini la faranno da padrone.

Dalle porte del Golfo di Policastro scende sulla costa San Giovanni a Piro, con un tema storico: “Il Medioevo“. Dalla cittadina della Spigolatrice, Sapri, invece, arrivano i carristi con “La commedia dell’arte: l’allegoria della maschera italiana“.

Il programma quest’anno prevede molte sorprese e alcune novità di rilievo. Sabato 27 aprile, la sfilata parte dall’ingresso di Palinuro. Il serpentone colorato attraverserà le strade del paese dove avverrà la presentazione dei temi e, a seguire, tantissime sorprese.

Domenica 28 aprile invece, la festa si sposta a Marina di Camerota, dall’ingresso del paese, alle ore 17.00, parte la sfilata finale che raggiungerà la meravigliosa arena sul porto, dove ci sarà l’esibizione dei balli e infine la premiazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Torna alla home