Attualità

Orria stringe un gemellaggio con il comune di Saludecio

Alla base del gemellaggio vi è l'importanza attribuita all'arte dei murales nei due paesi.

Antonio Pagano

24 Aprile 2019

Il Comune di Orria, guidato dal Sindaco Mauro Inverso, ha stretto un gemellaggio con la cittadina di Saludecio, in Provincia di Rimini; già nella giornata di oggi, nel comune emiliano, si sono tenuti diversi appuntamenti culturali e celebrazioni riguardanti la proposta di gemellaggio.

Il patto è stato fortemente voluto dal Sindaco del comune cilentano, dal Sindaco di Saludecio, dr. Dilvo Polidori, dalla giornalista Marisa Russo e dal prof. Giuseppe Sica, Presidente della Pro-Loco “Paolo De Matteis” . Alla base del gemellaggio vi è l’importanza attribuita all’arte dei murales nei due paesi. Anche a Saludecio, infatti, come ad Orria e Piano Vetrale, le numerose opere murali decorano i muri delle case; ben oltre 40 opere hanno fatto guadagnare alla cittadina l’appellativo di “Città dei Muri Dipinti”.

L’affinità culturale tra i due comuni è rafforzata dal fatto che molti dei murales presenti nei due centri urbani sono opera degli artisti facenti parte del Gruppo AR.PER.C. (arte per comunicare), un’associazione culturale artistica ambientalista di Castellabate (SA), diretta e presieduta dalla giornalista Marisa Russo. Il patto di amicizia tra i due comuni, garantirà, tra l’altro, un ulteriore impulso alla realizzazione di altre opere murali ed allo studio ed alla divulgazione dell’opera e della figura di “Paolo De Matteis” e del Santo Amato Ronconi, primo Santo della Provincia di Rimini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Torna alla home