Attualità

Albanella: domani inaugura centro culturale in località Santa Sofia

Nasce un centro per eventi artistici e culturali, con un’area teatro all’aperto.

Comunicato Stampa

24 Aprile 2019

Albanella panorama

Domani, giovedì 25 aprile 2019, (ore 19.30), ad Albanella, in località Santa Sofia, sarà inaugurato il museo-hangar, un centro per eventi artistici e culturali, con un’area teatro all’aperto.

“Il progetto iniziale, denominato “Magna Graecia”, venne finanziato con 1.300.000 euro, che dovevano servire per la realizzazione di un tempio e un teatro in stile greco in calcestruzzo cementizio armato. Venne poi bloccato e sostituito con una nuova idea di riqualificazione urbana, che prevedeva anche il recupero del centro storico: al posto del tempio venne definita la costruzione del museo, concepito come una struttura dal design moderno incastonata nell’ambiente naturale dell’area collinare di Santa Sofia. I lavori vennero appaltati nel 2010, ma dopo circa un anno si fermarono per la mancanza di fondi”, si legge in un comunicato.

La struttura occupa si trova all’interno della villa comunale, chiusa ormai da decenni, e sovrasta l’impianto sportivo e il santuario di Santa Sofia. Per consentirne il completamento, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Renato Josca, ha recuperato fondi europei per un totale di circa 400.000 euro.

All’interno del museo saranno ospitate mostre estemporanee e saranno esposti alcuni reperti archeologici rinvenuti sul territorio di Albanella, in un progetto più ampio che consentirebbe l’inserimento del territorio come tappa all’interno di percorsi turistici legati a Paestum e all’area dei templi.

“L’infrastruttura punta ad essere un punto di ritrovo per la comunità, con i suoi 500 metri quadri di spazio su entrambi i piani. La rampa esterna è invece una sorta di passeggiata panoramica, attrezzata anche per ospitare mostre all’aperto, che partendo dal giardino esterno attraversa l’interno e fuoriesce sul tetto scoperto. Questo è costituito da un’area panoramica in pendenza, una sorta di terrazza adatta ad ospitare manifestazioni di qualunque genere, soprattutto in estate. Il piano inferiore è invece pensato come un enorme spazio, un “contenitore di stimoli” per eventi legati all’arte, alla cultura e al turismo. Al primo piano, a cui è possibile accedere tramite scale o ascensore, ci sono invece delle stanze più piccole, i servizi igienici e un deposito per le opere d’arte che dovranno essere esposte”, prosegue il comunicato.

Dopo il taglio del nastro, si svolgerà il concerto del gruppo “Osanna”, che rientra negli eventi previsti per il progetto “Un libro sotto le stelle 2018”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Torna alla home