Attualità

Sabato inaugura la decima edizione di Bianco Tanagro

Ad Auletta il festival del carciofo bianco del Tanagro

Comunicato Stampa

23 Aprile 2019

“Sono stati dieci anni intensi in cui il nostro carciofo bianco è diventato davvero il simbolo della rinascita di tutta la nostra comunità. Dai nostri orti abbiamo salvato il nostro futuro e Bianco Tanagro è l’appuntamento annuale attraverso cui invitiamo tutti a conoscere il nostro borgo, la nostra preziosa cultura contadina e la nostra identità gastronomica”. Con queste parole il presidente della Pro Loco di Auletta Giuseppe Lupo ed ideatore di Bianco Tanagro dà ufficialmente il via al decennale del Festival del carciofo bianco del Tanagro.

A pochi giorni dal taglio del nastro, previsto per sabato 27 aprile alle ore 17, il borgo di Auletta è pronto ad accogliere le migliaia di visitatori che si lasceranno incantare dalle tante attività che caratterizzano l’evento, ormai completamente plastic free e impegnato nella lotta allo spreco alimentare, grazie all’introduzione di una family bag gratuita per portare il cibo non consumato a casa.

Parallelamente ai salotti culinari, ai cooking show e al programma legato al food, a cura della giornalista gastronomica Antonella Petitti, che si svolgerà all’interno del Complesso Monumentale dello Jesus, ricco anche il cartellone di eventi che includono ospiti musicali del calibro di Peppe Barra e Tony Esposito ed il “Bianco Festival” che ogni giorno proporrà spettacoli a cura dei migliori artisti di strada campani.

A ricevere l’ormai ambito “Carciofo d’Oro” quest’anno saranno gli inquilini di Casa Surace, i quali hanno promesso di mettersi ai fornelli e raccontare “a modo loro” la straordinarietà del “guerriero” dal cuore tenero.

Mentre i nuovi “Ambasciatori del carciofo bianco” saranno gli chef Giuseppe Misuriello di Locanda Severino e Tommaso Morone del ristorante Falavella, i pizzaioli Michele Croccia de La Pietra Azzurra e Rodolfo Sorbillo di Via Tribunali ed il giornalista Enzo Landolfi.

Di grande interesse anche l’attenzione che Bianco Tanagro riserva alle nuove generazioni, dunque ai futuri ambasciatori del carciofo bianco e ristoratori, con il Contest “Cucina Identità”.

Una gara di cucina per 4 giovani cuochi dai 16 ai 25 anni, con l’obiettivo di spronare le giovani generazioni a conoscere ed utilizzare i prodotti tipici.

Per questa edizione il tema è “la pizza”, intesa come straordinario simbolo del Made in Italy e base versatile per indefinibili interpretazioni e molteplici stili.

Il vincitore sarà colui il quale avrà esaltato meglio il carciofo bianco del Tanagro, unendovi capacità tecnica e creatività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Torna alla home