Cilento

Primula di Palinuro: il simbolo del Cilento in fiore

E' il simbolo del Cilento: i primi fiori tra gennaio e febbraio ma in questi giorni la vediamo in tutto il suo splendore

Emilio Malandrino

22 Aprile 2019

E’ il simbolo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ma i suoi fiori rappresentano anche l’annuncio che l’inverno è finito. E’ la Primula Palinuro la cui fioritura, anche quest’anno è stata precoce, come nei caratteri di questa pianta. I primi fiori già tra gennaio e febbraio. Tra marzo e aprile la vediamo in tutto il suo splendore tra sentieri e costono rocciosi della località di cui porta il nome.

Conosciuta dai naturalisti di tutto il mondo è una specie endemica relitta, risalente almeno al quaternario antico, circa due milioni e mezzo di anni fa ed è probabilmente l’unica superstite di una famiglia di primule, originariamente diffuse sulle montagne dell’Italia meridionale, oggi l’unica primula che cresce in ambiente non montano.

Simbolo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, nei mesi scorsi la Società Botanica Italiana l’ha anche eletta pianta simbolo della Regione Campania.

Oggi la troviamo in diverse regioni del Sud. Nel Cilento trova a Palinuro il suo habitat, ovvero quello delle falesie calcaree, preferibilmente esposte a nord e a nordovest, più fresche, sull’orlo delle cenge e nelle fenditure delle rocce E’ una specie rara, protetta e nell’elenco internazionale delle specie protette. La sua conservazione è contemplata anche dalla Convenzione di Berna e da una legge regionale del ’94.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home