Attualità

Cilento: arriva una card dedicata ai turisti

Accesso facilitato ai siti più suggestivi del territorio

Vincenza Alessio

19 Aprile 2019

Parte da oggi una nuova iniziativa di ViviCilento: la Card dedicata ai turisti. Uno strumento offerto ai visitatori del territorio per vivere al meglio la loro vacanza nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni. Il giorno non è stato scelto casualmente, ma coincide sia con l’arrivo dell’Alta Velocità che con il week end pasquale che dà il via ad una 10 giorni di cui fanno parte anche il 25 Aprile, Festa della Liberazione, ed il 1 Maggio, Festa dei Lavoratori, quindi un periodo che vedrà il sopraggiungere ad Agropoli ed in tutto il Cilento, di tantissime persone da tutta Italia ma anche di moltissimi stranieri.

La ViviCilentoCard darà accesso facilitato ai siti UNESCO come Elea-Velia, alla Certosa di Padula con la possibilità anche di effettuare la visita guidata a Sant’Angelo a Fasanella, uno dei tre paesi al mondo ad avere 2 siti UNESCO nel medesimo paese. La ViviCilentoCard è stata pensata anche per far scoprire le bellezze naturali dei borghi, delle nostre coste, ed infatti da oggi sarà possibile, attraverso essa, noleggiare un’auto, uno scooter, una barca, fare escursioni via terra e via mare, visitare la bellissima Grotta di Pertosa-Auletta l’unica in Italia navigabile, visitare i Musei Nazionali di tutta la provincia di Salerno ma anche vivere emozioni adrenaliniche con Cilento in Volo e la sua Zipline, i Musei Diocesani di Teggiano ed il Lapidario Dianense oppure passare una giornata presso l’Oasi Fiume Alento.

Ma le attività non finiscono qui perché sarà possibile fare snorkeling, diving, passare giornate bellissime in barca visitando tutta la costa cilentana ma anche quella amalfitana. Sono agevolati i transfert per le stazioni ferroviarie e l’aeroporto, inclusi addirittura corsi di cucina. La Card permetterà di accedere a tutte queste opportunità anche con un piccolo sconto, una piccola “attenzione-premio” rivolta al turista che ha deciso di passare la sua vacanza nel nostro territorio.

La ViviCilento card è soprattutto un suggerimento, un invito a visitare e conoscere ciò che contraddistingue la nostra terra come la Cultura della Magna Grecia, le bellezze Naturali che madre natura ha voluto donarci, e tutte le più importanti opere che l’uomo ha costruito a sua dimora o a venerazione delle sue bellezze. La Card ha voluto dare risalto ulteriore anche alla Dieta Mediterranea, infatti sarà possibile, grazie ad essa, realizzare e vivere anche delle fattorie didattiche, delle degustazioni, e pranzare o cenare presso i ristoranti del circuito di ViviCilento con menu densi di storia cilentana dei suoi sapori, degli odori. La Card ha l’intento di riunire tutta l’area del Parco, quindi il Cilento, il Vallo del Diano e gli Alburni mostrandone il meglio. Siamo sicuri che chi verrà in questa terra non potrà che tornare a casa più ricco di esperienze positive, desideroso di raccontare a tutti i suoi familiari, amici o contatti con foto, con commenti sui social, tutto ciò che di bello ha vissuto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home