Cilento

Santa Marina: falsi certificati medici, funzionario a processo

Risultava in servizio ma si trovava all'Università a sostenere un esame

Comunicato Stampa

18 Aprile 2019

Fissata l’udienza preliminare dal Tribunale di Lagonegro per l’ex funzionario del Comune di Santa Marina Antonio Berretti, per il giorno 23-10-2019, alle ore 9.

Tre i capi d’accusa per il Berretti:

·        In qualità di dipendente del Comune di Santa Marina “…con disegno criminoso ed in tempi diversi…” come si legge nell’avviso del Tribunale di Lagonegro, ha prodotto all’Ente datore di lavoro certificati medici falsi.

·        Perché attestando il falso al proprio medico curante, in merito a stati patologici inesistenti, induceva il medesimo in errore e determinava il rilascio di certificati medici con lo scopo di fruire di permessi dal lavoro per malattia.

·        Perché in qualità di dipendente del Comune di Santa Marina, risultava al lavoro in data 14 settembre 2014, mediante apposita marcatura badge, eseguite con il contributo consapevole e volontario di un altro dipendente non identificato, attestando in tal modo la propria presenza in servizio, mentre alla stessa data il dipendente comunale sosteneva l’esame di diritto urbanistico presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.

“La nostra intenzione come Amministrazione è quella di fare chiarezza sulla questione laurea dell’ex funzionario Antonio Berretti – ha dichiarato il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato-  molti esami sono stati sostenuti durante le giornate in cui ufficialmente era assente dal lavoro per malattia, per cui l’ex dipendente comunale aveva falsamente prodotto dei certificati medici e, cosa ancora più grave, uno degli esami risulta sostenuto in un giorno in cui il dipendente risultava regolarmente al lavoro per tutto il giorno, a diverse centinaia di km dalla sede universitaria. È importante che venga fatta giustizia e chiarezza – continua il primo cittadino- per dare un forte segnale di legalità. Come sempre confidiamo nella giustizia e nei giudici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Torna alla home