Cilento

Nasce Amuranza, polo culturale per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il 28 aprile, ore 19.00, sarà presentato il progetto Amuranza presso il Palazzo Baronale De Conciliis di Torchiara

Comunicato Stampa

18 Aprile 2019

Palazzo De Conciliis di Torchiara

Amuranza è una parola del dialetto cilentano che richiama una concezione filosofica del vivere: significa godere la vita diffondendo amore per il bello, per l’arte, nonchè rispetto per la natura, per l’altro, per il diverso. È con questo spirito che nasce il progetto Amuranza, incubatore artistico per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni grazie al sostegno del Comune di Torchiara e del Forum Giovanile di Torchiara. Un programma di residenze artistiche ed eventi spettacolari orientato a sondare le nuove tendenze delle arti performative quali teatro, danza, musica, videoart e a generare uno spazio di creazione per artisti e compagnie, in un contesto di formazione e partecipazione attiva per la comunità territoriale.

Casa madre di Amuranza sarà il cinquecentesco Palazzo Baronale De Conciliis di Torchiara che si presta a generare un polo culturale per il territorio cilentano, nel rispetto di una tradizione colta e insieme popolare, capace di aprirsi al nuovo e alla contemporaneità. Attori, danzatori, artisti visivi e performer ospitati saranno invitati a sviluppare creazioni inedite attraverso l’analisi del territorio cilentano e delle sue peculiarità, nutrendosi del contatto diretto con i suoi cittadini. I prodotti di questi processi creativi (opere d’arte, spettacoli teatrali, performance, esposizioni) costituiranno l’eredità del progetto Amuranza che arricchirà il patrimonio artistico e integrerà l’offerta culturale del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

La prima formazione artistica ospitata in residenza sarà la compagnia Bezoart che abiterà gli spazi del Palazzo Baronale De Conciliis lavorando allo spettacolo “Paolo” sulla figura di Paolo Grassi nell’anno del centenario della nascita. Non uno spettacolo documentale, piuttosto una fotografia di uno straordinario uomo prima ancora che un memorabile lavoratore dello spettacolo dal vivo per cogliere un denominatore comune al suo operato, cercando di farne materia universale superando la specificità teatrale per parlare a tutti, soprattutto coloro che non lo conoscono.

Il 28 aprile, dopo la presentazione del progetto Amuranza, si terrà la prova aperta dello spettacolo “Paolo”. Seguirà una degustazione di vini a cura di Viticoltori De Conciliis.

Amuranza è un progetto ideato e gestito da Vittorio Stasi e Cesare D’arco, con il sostegno del Comune di Torchiara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home