Cilento

Il carciofo bianco di Pertosa: origine, ricetta e abbinamento

Ecco come gustare una prelibatezza del territorio

Maddalena Marano

18 Aprile 2019

Pertosa paese del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano famosissima per le Grotte di Pertosa-Auletta, uno dei geositi centrali del Geoparco “Cilento” che presentano due unicità: sono le uniche grotte in Italia dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, il Negro e le sole in Europa a conservare i resti di un villaggio palafitticolo risalente al II millennio a.C.
Pertosa, oltre che per le sue grotte preserva un altro spettacolare esempio di biodiversità: il Carciofo Bianco di Pertosa, una varietà di carciofi fra le più insolite, un carciofo dal colore chiarissimo infiorescenze grandi e rotonde, senza spine e con un particolare foro alla sommità. Le rare proprietà organolettiche fanno si che rientri tra i prodotti di nicchia e di qualità unici in Italia, infatti è  tra i più noti dei Presidi Slow Food.

Le caratteristiche del Bianco di Pertosa sono numerose, ma su tutte prevalgono la resistenza alle basse temperature, la colorazione, la dolcezza e la eccezionale delicatezza, purtroppo sono davvero pochi gli ettari riservati alla sua coltivazione, destinati soprattutto al consumo familiare nonostante potrebbe rappresentare, per le sue rare qualità organolettiche un forte traino per tutta l’economia locale.

Delicato, tenero il Carciofo Bianco di Pertosa è un prezioso ingrediente per la realizzazione di ogni tipologia di ricetta, da gustosi primi piatti, a sfiziosi piatti unici o divertenti contorni come i carciofi arrostiti, noti anche al Cavalcanti, che ne diffuse la ricetta già 1939 nella sua opera dedicata alla cucina Teorico-Pratica e tipici della tradizione campana nelle festività Pasquali.

Vediamo ingredienti e procedimento di questa ricetta semplicissima, ma di sicuro effetto.

Ingredienti

10 carciofi
5 spicchi d’aglio
olio extravergine d’oliva q.b.
sale
pepe
prezzemolo fresco

Preparazione

Per prima cosa accendiamo la brace facendo diventare roventi i carboni, intanto, lavate i carciofi e fateli sgocciolare dell’acqua sistemandoli a testa in giù, una volta asciutti tagliate i gambi ai carciofi

Poi preparate la farcia per la parte interna dei carciofi e afferrandoli dalla base batteteli sul piano cottura cercando di creare una cavità al centro affinché possa accogliere la farcia preparata con aglio, prezzemolo, olio e pepe, poneteli ora sulla griglia del barbecue ad arrostire.

Quando i carciofi saranno perfettamente arrostiti, togliete le foglie esterne bruciacchiate e la parte del torsolo del carciofo annerito.

Mettete i carciofi arrostiti in una pirofila con bordi alti e servite caldi.

Per questa ricetta estremamente tradizionale con la complicità di Emanuele Ambrosino, per gli amici Menny, esperto indiscusso di birre artigianali e patron del Pub 27 di Pompei, scegliamo un abbinamento inusuale e ruffiano, quello con una birra, ma non una a caso: RauchBier, birra affumicata a bassa fermentazione tipica della Oberfranken (Alta Franconia), qui le RauchBier sono una specialità storica, la tecnica utilizzata è affumicare i malti  su legno di faggio per godere di note intense già dal primo sorso. Di solito sono birre molto leggere ma è possibile trovare anche varietà di notevole grado alcoolico o di media gradazione perfetta per il carciofo alla brace.

Ovviamente nello specifico esiste una produzione tutta campana delle rauchBier noi vi suggeriamo quella del Birrificio Bonavena (Fight Blood 6.6°).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home