Eventi

Alla Certosa di Padula una mostra dedicata ad Enzo De Filippo

L'iniziativa a sette anni dalla scomparsa

Comunicato Stampa

18 Aprile 2019

Certosa di Padula

A quasi sette anni dalla scomparsa dell’artista Enzo De Filippo sarà inaugurata in data 20 Aprile 2019 a partire dalle ore 17, presso la Certosa di San Lorenzo a Padula, la mostra celebrativa Uno Sguardo senza Tempo né Spazio;la prima dopo la scomparsa dell’artista ad essere organizzata fuori da Lagonegro, suo paese natio.

La suggestiva cornice degli ambienti della Spezieria della Certosa di San Lorenzo apre le porte alle opere di uno dei più brillanti artisti del Sud Italia.

La mostra, un omaggio postumo al maestro, ne celebra l’estro tramite l’esposizione di undici dipinti afferenti al suo periodo astratto.

Un viaggio attraverso forme labili che delineano lentamente i contorni di un racconto del tutto metafisico.

Enzo de Filippo è nato a Lagonegro il 20 Giugno 1965. Pittore poliedrico, ben presto abbandona paesaggi e figure umane per dedicarsi a forme astratte e giochi cromatici.

La sua arte, rivolta ai grandi temi attuali e sociali, diviene sin da subito un mezzo di comunicazione efficiente e di espressione personale profonda.

Fra i vari premi tributati ricordiamo: il David D’Oro e il Dio Pan a Firenze, il Leonardo Da Vinci e il Virgilio d’oro a Milano, il Colosseum a Roma e il Berlino Festival.

La mostra, fortemente voluta dai familiari dell’artista, è organizzata dall’associazione La Castagna della Critica in collaborazione con il Salotto Letterario Donata Doni con il patrocinio del Comune di Padula ed il Comune di Lagonegro.

All’inaugurazione prenderanno parte Paolo Imparato, sindaco di Padula, Giovanni Santarsenio, vicesindaco di Lagonegro, Filomena Chiappardo, assessore alla Cultura del Comune di Padula, Maddalena Falabella, presidente “A castagna ra critica”, Agnese Belardi, presidente salotto letterario “Donata Doni”, Marco Tedesco, storico dell’arte, Nunziante Capaldo, scrittore.

La mostra sarà visitabile dal 23 aprile al 5 maggio dalle ore 9.00 alle ore 19.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Weekend di eventi nel Salernitano: appuntamenti dedicati alle tipicità, dai carciofi agli asparagi

Weekend ricco di eventi nel salernitano: dalle feste dedicate ai prodotti tipici agli appuntamenti culturali

Luisa Monaco

26/04/2025

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Torna alla home