Attualità

Perdifumo: amministratori e cittadini in azione per pulire il territorio

Al via le giornate ecologiche per pulire il territorio dai rifiuti

Costabile Pio Russomando

17 Aprile 2019

PERDIFUMO. E’ da tempo che sul territorio comunale viene segnalata la presenza di micro discariche. Ai bordi delle strade, tra gli alberi e la vegetazione o nelle aree isolate, i soliti ignoti gettano via rifiuti d’ogni genere, soprattutto plastica, ma anche scarti edili o materiali pericolosi. Una situazione insostenibile per un Comune come Perdifumo, nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che sta avendo le prime conseguenze negative.

L’associazione che gestisce la Via Silente, il più importante percorso ciclituristico del meridione, ha annunciato che proprio a causa dei rifiuti che si trovano lungo il percorso è pronta a cancellare questa località dalle sue mappe (leggi qui).

Ecco perché il Comune di Perdifumo ha deciso ora di passare all’azione. In collaborazione con le associazioni del territorio, la Pro Loco, i ragazzi del Servizio Civile, le parrocchie, la Comunità Montana Alento Montestella e la Sarim, ha deciso di organizzare delle giornate ecologiche per la pulizia del territorio. Già stilato un calendario che prevede per ora tre appuntamenti.

Si inizia domani, 18 aprile: raduno presso il campo sportivo di Vatolla alle ore 8.30; sabato 27 la seconda giornata (ore 8.30 in Piazza Don Giustino Russolillo); ultimo appuntamento il 4 maggio: appuntamento in Piazza Europa (Perdifumo Capoluogo) sempre alle 8.30. Potranno partecipare tutti i cittadini del territorio; le giornate proseguiranno per tutta la stagione estiva con cadenza quindicinale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home