Attualità

Sigilli alla villa della famiglia del sindaco di Casal Velino: “fiducia nella magistratura”

"L'immobile è così come lo abbiamo acquistato"

Carmela Santi

16 Aprile 2019

Sigilli per la villa in costruzione della famiglia del sindaco di Casal Velino Silvia Pisapia. Il marito del primo cittadino proprietario ed altre cinque persone sono state denunciate alla procura della Repubblica. Il blitz dei carabinieri della compagnia di Vallo diretti dal capitano Mennato Malgieri è scattato ieri mattina a chiusura di una intensa attività di indagine (leggi qui).

Villa abusiva, il sequestro

La struttura oggetto del sequestro è in località Cermoleo del Comune di Casal Velino. Il manufatto è stato realizzato in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico e ambientale rientrante nella perimetrazione del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Alburni.
Per gli inquirenti abusivamente, è stato realizzato il fabbricato per civile abitazione, nonostante la richiesta riguardava la realizzazione di un fabbricato ‘casa rurale’ distribuito su tre livelli peraltro con difformità planivolumetriche. Il sequestro ha interessato un’area di oltre 1.300 metri quadrati. Insieme al marito del primo cittadino altre cinque persone sono state denunciate tra direttore dei lavori, committente, impresa esecutrice e responsabile dell’ufficio tecnico del comune di Casal Velino, che a vario titolo ed in concorso tra loro, avevano dato avvio ad un ulteriore scempio. A seguito delle investigazioni, l’opera risulta realizzata senza la previa redazione di un progetto e senza la direzione di un tecnico abilitato ed iscritto nel relativo albo. É stata omessa, inoltre, la denuncia presso lo sportello unico, dove non risultano depositati i progetti esecutivi, omettendo di attenersi ai criteri tecnico descrittivi prescritti per quelle zone. Il tutto in zona paesaggistica soggetta alle leggi speciali e senza il preventivo nullaosta dell’ente Parco. Infine, per gli inquirenti le persone coinvolte realizzavano una lottizzazione abusiva provvedendo al cambio di destinazione d’uso dell’intero immobile da fabbricato rurale a civile abitazione nonostante l’esclusiva destinazione agricola del terreno.

Villa abusiva, il sindaco si difende

La notizia ha sollevato non poco scalpore considerato il coinvolgimento della famiglia del primo cittadino. Silvia Pisapia è in amministrazione comunale da molti anni, prima come assessore ed oggi come sindaco. Nell’ultima competizione elettorale si è candidata anche alla Regione.

“L’immobile – tiene a precisare il primo cittadino – è così come lo abbiamo acquistato. Rispetto allo stesso sono state fatte attività di verifica da parte delle forze dell’ordine. Siamo fiduciosi nel lavoro della magistratura che valuterà le carte per trovare i dovuti chiarimenti. Se qualcosa non dovesse andare, come parte lesa valuteremo le iniziative da intraprendere non essendo noi gli autori delle opere eventualmente contestate”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Torna alla home