Attualità

Cemento sui sentieri del Parco: rabbia del Cai

Rabbia degli escursionisti: Da tempo ci battiamo per dire NO ai mezzi motorizzati sui sentieri

Katiuscia Stio

15 Aprile 2019

CAMEROTA. Ancora una volta nel cuore del Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni si assiste alla cementificazione dei bellissimi e caratteristici sentieri. La denuncia sta tutta in una foto che immortala il cemento che deturpa la bellezza della natura.

“Da tempo ci battiamo per dire NO ai mezzi motorizzati sui sentieri, nella foto postata su facebook da Francesco D’Alessandro ci sono tutte le risposte alle nostre battaglie. Chi ha la necessità di cementificare questi sentieri?” È il commento indignato di Andrea Scagano, presidente Cai Montano Antilia.

A scattare la foto e Francesco D’Alessandro, escursionista che bene descrive la situazione: “Siamo nel PNCVDA, lungo la costa Cilentana in area Sic e Zps, alle pendici del Monte Bulgheria, in prossimità di Cala del Pozzallo nel comune di Camerota, lungo il sentiero Tpc della Carta dei Sentieri del Parco tav 9,lungo il sentiero E 12-un sentiero immaginario nella testa di qualcuno, un buon cavallo di troia. Un itinerario adatto a tutti i Merenderos di buona volontà – dice l’autore della foto – Un itinerario che mostra le bellezze della costa Cilentana e di cosa sia questo territorio che è il PNCVDA . Un itinerario su cui gira, tutta l’industria del turismo slow del territorio, super richiesto, super gettonato !! Non so, se riesco a spiegarmi!!! E nessuno vede nulla, anche i cosidetti” trekker o escursionisti “che dovrebbero essere, i primi fautori della difesa della bellezza dei luoghi a favore delle generazioni future. ” “Venti anni fa Ernesto Galli della Loggia in un suo libro sull’identità italiana si chiese:su cosa di fonda la nostra nazione? La risposta fu semplice: sulla bellezza. Aggiunge: fondata sul matrimonio fra una natura straordinaria e la straordinarietà del genio italiano,” scrive indignato D’Alessandro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Torna alla home