Attualità

Torraca conferisce la cittadinanza onoraria al professor Francesco D’Episcopo

La cerimonia si terrá sabato 13 aprile

Vincenza Alessio

12 Aprile 2019

È uno dei critici letterari più conosciuti e giá docente di letteratura italiana all’ Universitá Federico II di Napoli.
Si tratta del professor Francesco D’Episcopo pluripremiato, negli ultimi anni, per la sua attivitá di diffusione della cultura meridionale e, in particolare, di quella cilentana.
Inoltre, è autore di numerosi volumi e saggi sulla letteratura italiana dal Rinascimento al Novecento; è curatore di testi esemplari di scrittori meridionali e di numerevoli atti di convegni; fa parte del comitato di direzione e redazione di riviste nazionali ed internazionali, svolgendo un’intensa attivitá di collaborazione giornalistica e di promozione editoriale.

É stato borsista del Governo francese presso il Centro internazionale degli Studi francesi di Nizza, dove ha seguito le lezioni di Michel Butor e ha tenuto conferenze in Italia e all’estero (Amiens, Avignone, Budapest, Nizza).
Vari sono stati anche i riconoscimenti ufficiali alla sua opera di critico letterario, tra cui 5 premi per la Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Ha sempre scritto poesie anche se solo in tempi recenti ha partecipato a premi letterari, vincendo il primo premio al concorso “I Murazzi”.
Una figura di spicco che Torraca ha voluto onorare, conferendogli la cittadinanza onoraria.
La cerimonia si terrá sabato 13 aprile, alle ore 10.30, presso il Castello Baronale Palamolla.

Seguiranno gli interventi del Primo Cittadino di Torraca Francesco Bianco, della scrittrice Luciana Gravina, dell’artista Vincenzo Dino Patroni, della dirigente scolastica Paola Migaldi, del Presidente della Proloco di Torraca Gerardo D’Amico e dello studioso locale Vincenzo Vaiano.
Parteciperanno, infine, i due campioni nazionali torrachesi Antonio Loquercio e Giovanni Capano.
In quest’occasione, il prof. D’Episcopo donerá a Torraca una delle più importanti enciclopedie europee.

“Abbiamo deciso di conferire la cittadinanza onoraria al prof. D’Episcopo per la stima e l’amicizia che ci lega e per il suo grande amore che nutre nei confronti del nostro borgo.
Speriamo di iniziare con lui una proficua collaborazione e di far accrescere il bagaglio culturale della comunitá torrachese” dichiara Francesco Bianco, Primo Cittadino di Torraca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home