Cilento

Policastro: al via Gustiamo il Cilento, la kermesse dedicata al buon cibo

L'iniziativa proseguirà fino a domani

Katia Santillo

12 Aprile 2019

Ha avuto il via ieri la tre giorni “Gustiamo il Cilento” una kermesse dedicata al buon cibo alle buone esecuzioni culinarie da parte di tutti quelli che già operano nel settore e degli studenti dell’Istituto Alberghiero “C.Pisacane” di Sapri.

L’evento voluto ed ideato da Franco Cavalieri dell’Azienda Agricola  “Cavalieri” di Roccagloriosa e da Francesco Armetano del “Pastificio del Golfo”, vincitore tra le altre cose al Premio Primula d’oro 2019 di Infocilento, si è aperto in uno degli scenari più suggestivi del Golfo il “Convento di San Francesco” a Policastro Bussentino.

Ad ufficializzare l’apertura l’Amira Paestum con il benestare del Presidente Nazionale Valerio Beltrami in collaborazione con il Ristorante L’Uorto di Policastro Bussentino. Il primo tema in cui gli allievi si sono dovuti cimentare è stata  la cucina di sala “Flambè” utilizzando le tecniche specifiche di sala e valorizzando i prodotti del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Alburni coordinati dal Vice Presidente Nazionale Antonio Rotondaro e dal Vice fiduciario Michele Staveley Girardi Falcone  dell’A.M.I.R.A Paestum.

Presenti all’evento tra gli altri il Sindaco di Santa Marina Policastro Giovanni Fortunato e il Presidente dell’Ente Parco Tommaso Pellegrino.

Ancora oggi e domani sarà possibile far visita alla kermesse con gli appuntamenti mattutini dedicati agli studenti del settore con laboratori didattici e il pomeriggio invece dalle ore  16.00  in poi si darà il via ad una serie di Cooking Show.

Presenti alla Kermesse anche  il gelato e la pizza fritta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Sapri, no alla chiusura del punto nascita: la FP CGIL proclama lo stato di agitazione. “Il Prefetto ci incontri”

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

Sanità in Cilento senza pace: annullata gara per il 118

Tar Salerno annulla esclusione Europ Service dal 118: "Mancato soccorso istruttorio illegittimo"

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco | VIDEO

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Torna alla home