Alburni

Aquara diventa più ospitale, grazie ai fiori

Al via l'iniziativa "Aquara in fiore"

Katiuscia Stio

12 Aprile 2019

AQUARA. L’Amministrazione comunale, retta dal sindaco Antonio Marino, intende introdurre nei meccanismi di valore locale la variabile estetica, diffondendo tra i cittadini il valore della “bellezza” e riqualificare il proprio territorio con linguaggi ospitali attraverso il concorso della comunità locale a partire dalle abitazioni e dalle attività commerciali e turistiche.

“Aquara in fiore” si basa sul concetto di arredo urbano, affinché il territorio si mostri ospitale e promuova spazi fioriti ad Aquara, nella frazione di Mainardi e nelle aree commerciali con iniziative volte a valorizzare i balconi fioriti, le cortine edilizie e gli spazi pubblici. La realizzazione di spazi verdi e fioriti risponde ad una precisa esigenza estetico – architettonica quale è quella ornamentale, così come all’esigenza di rendere più serena la permanenza dell’ospite, contribuendo ad affermare, nell’ambito della cultura dell’accoglienza, la cultura paesaggistica e della bellezza. Il concorso vuole essere uno strumento di coinvolgimento della popolazione, attraverso la realizzazione del bello e l’impegno comune nell’abbellire le proprie pertinenze, le facciate ed i balconi, affinché si crei sul territorio un clima di miglioramento dei rispettivi quartieri.

Con “Aquara in fiore” si vuole suscitare nella comunità locale oltre che il rispetto per gli spazi allestiti, anche iniziative volte al recupero della tradizione che rievoca lungo le strade, i vicoli e gli slarghi, balconi e cortili ampie e suggestive fioriture quali specchio di famiglie serene ed ospitali, dotate di “pollice verde” di cui essere orgogliosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Torna alla home