All news

Borsa Mediterranea della Formazione e del lavoro: boom di presenze nella prima giornata

Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro: boom di presenze nella prima giornata Taglio del nastro per la 1a Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro, evento promosso da Centro Studi Super Sud e organizzato da Gruppo Stratego, in programma fino a sabato 13 aprile presso l’ex tabacchificio Centola a Pontecagnano Faiano.

Katiuscia Stio

11 Aprile 2019

PONTECAGNANO FAIANO. Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro: boom di presenze nella prima giornata Taglio del nastro per la 1a Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro, evento promosso da Centro Studi Super Sud e organizzato da Gruppo Stratego, in programma fino a sabato 13 aprile presso l’ex tabacchificio Centola a Pontecagnano Faiano. Oltre 500 persone, tra studenti, professionisti e imprenditori, giovani in cerca di occupazione o di formazione specialistica, hanno affollato gli spazi della struttura picentina. L’evento si è aperto con i saluti istituzionali e con la tavola rotonda sulla formazione e sul lavoro. A seguire il lancio dell’hackathon e delle sfide imprenditoriali ai ragazzi degli istituti superiori e dell’Università da parte di tre aziende del territorio CTI Foodtech, Girauto Travel e IT SVill.

“Questa iniziativa rimette al centro la cultura della formazione come risposta al problema sociale del lavoro” ha affermato il sindaco di Pontecagnano Giuseppe Lanzara. “Una giornata importante ed emozionante per lo sviluppo per Sud. Ringrazio i 27 enti di formazione e Apl che hanno aderito all’iniziativa” ha sottolineato Mariapia Mercurio, presidente di Centro Studi Super Sud. “L’evento nasce per offrire una risposta concreta ai bisogni del nostro territorio ed è il frutto dell’esperienza nell’ambito del marketing e della comunicazione del Gruppo Stratego, da anni al fianco di imprese e studi professionali italiani” ha evidenziato Antonio Vitolo, CEO del Gruppo Stratego. L’Assessore regionale al Lavoro Sonia Palmeri ha elogiato le finalità dell’iniziativa: “la Regione è impegnata da quattro anni su tutti i target, dai NEET con “Garanzia Giovani”, che ha prodotto 31 mila assunzioni, e con i progetti di autoimprenditorialità che hanno fatto nascere centinaia di piccole aziende, agli over con il programma “Garanzia Over”, ma il binario della formazione e del mercato del lavoro viaggiano ancora separati.”

L’Assessore alla Formazione Chiara Marciani ha sottolineato “l’attività della Regione finalizzata alla proposta di percorsi di formazione costruiti su misura rispetto alle esigenze dei lavoratori e delle imprese.” Nicola Patrizi, Presidente di Federterziario: “la tendenza alla robotizzazione che viene dalle multinazionali USA impatta sull’occupazione perché le persone vengono sostituite dalle macchine. Questo determina un calo delle contribuzioni, necessarie al mantenimento del welfare, e ispira le teorie del reddito universale. Ma l’Italia ha i suoi anticorpi nella rete di PMI, e nel ruolo fondamentale dell’Università per promuovere le competenze.” Gianpaolo Basile, rapporti istituzionali di Federterziario e professor straordinario Universitas Mercatorum: “gli enti formativi devono affiancare la persona per farla crescere.

Le università, le istituzioni e i corpi intermedi devono far incontrare le esigenze delle imprese con quelle del lavoratore.” Alla prima giornata della Borsa hanno preso parte anche Lina Piccolo, vice presidente di Confindustria Salerno e Francesco Colace, delegato al placement dell’Università degli Studi di Salerno. Nel pomeriggio si sono tenuti i seminari di Adam Arvidsson e Alex Giordano, docenti Unina, su Societing 4.0 e dell’onorevole Piero De Luca sul piano Regione Campania che prevede 10 mila posti di lavoro nella Pubblica Amministrazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Rosa: “Da Davos per un mondo che cambia serve un’Europa finalmente protagonista negli scenari internazionali”

Al World Economic Forum, conosciuto oggi come il Forum di Davos, si stanno mettendo al centro del dibattito le principali problematiche economiche da trattare, per il presente e futuro. Sono tanti i temi di cui c’è da discutere e, contestualmente, da risolvere. Il CEO di SMET, Domenico De Rosa, ha affermato di star seguendo le discussioni con […]

Castellabate, maggiore sicurezza sul territorio: nuovi mezzi per la Polizia Municipale

Castellabate continua a investire sulla sicurezza del territorio. La locale Polizia Municipale, infatti, è stata dotata di nuovi mezzi che aiuteranno a intervenire con maggior celerità e rapidità nelle varie frazioni del Comune.

Perché Sanremo è Sanremo! InfoCilento scalda i motori: tutto quello che c’è da sapere sul Festival direttamente dalla Città dei fiori

InfoCilento è pronto a raccontare tutto sul Festival direttamente dalla Città dei fiori con le inviate Roberta e Antonella

Serena Vitolo

04/02/2023

InfoCilento al Festival di Sanremo: primo appuntamento di un 2023 ricco di novità

L'editorale: sta per concludersi il primo mese del 2023. Sarà un anno ricco di novità per InfoCilento e il territorio

InfoCilento cambia veste e avvia un nuovo percorso editoriale

L'anno 2023 si apre con importanti novità per InfoCilento. Una nuova casa editrice e un nuovo progetto di sviluppo del portale

Giuseppe Filpi: secondo posto per il cilentano ai Giochi del Mediterraneo

Giuseppe Filpi, classe 2001, si conferma sulla distanza dei 110 hs dove strappa la medaglia d'Argento

Variante Omicron, ISS: “Per ora nessuna evidenza che sia più grave”

"Le strategie per ridurre la diffusione rimangono le stesse, distanziamento e vaccinazione"

Bruno Marinelli

29/11/2021

Elezioni comunali: ecco tutte le liste

Elezioni comunali 2021, sono 26 i comuni al voto nel Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Ecco tutte le liste

L’almanacco del 31 agosto 2021

27 anni fa Diana Spencer moriva in un incidente stradale

L’almanacco del 30 agosto 2021

Cameron Diaz compie 49 anni

L’almanacco del 29 agosto 2021

Michael Jackson avrebbe compiuto 63 anni

L’almanacco del 28 agosto 2021

Oggi si festeggia Sant'Agostino

Torna alla home