All news

Protocollo tra Bcc Aquara e Confartigianato per il marchio 100% Made in Italy

Nasce la convenzione tra la Bcc di Aquara e la Confartigianato Imprese Salerno.

Comunicato Stampa

10 Aprile 2019

Nasce la convenzione tra la Bcc di Aquara e la Confartigianato Imprese Salerno. Ieri mattina, infatti, è stato sottoscritto un accordo dal direttore generale dell’istituto di credito aquarese, Antonio Marino, e il presidente dell’associazione di categoria, Franco Risi, finalizzato alla promozione e allo sviluppo delle rispettive attività intraprese e dei servizi erogati nonché alla diffusione del marchio 100% Made in Italy, che sarà riconosciuto a quelle aziende produttrici, clienti della banca, che ne abbiano i requisiti (produzione in Italia, utilizzo dei mezzi Made in Italy, confezionamento sul territorio).

Lo scopo della convenzione è anche quello di fornire consulenza ai clienti della Bcc di Aquara su diverse tematiche, quali tirocinio di inserimento al lavoro, formazione, sicurezza sul lavoro, export, conciliazioni sindacali. Di fatto, la Confartigianato Imprese Salerno ha lo scopo di assistere gli artigiani e le piccole e medie imprese, fornendo loro, oltre alla consulenza, servizi, formazione ed informazione.

Sulla base della convenzione, inoltre, saranno promossi i servizi proposti dall’associazione di categoria ai clienti della banca. Si tratta di un’altra iniziativa messa in atto dalla Bcc di Aquara, da sempre vicino alle comunità e a sostegno del Made in Italy, svolgendo un ruolo fondamentale nel rispondere alle esigenze dell’economia locale con la forte prossimità al mercato, soprattutto quello rappresentato dalle famiglie e dalle piccole e piccolissime imprese.

Cos’è il progetto 100% Made in Italy? (www.100madeinitaly.it)

Il progetto 100% Made in Italy nasce per difendere la cultura ed il lavoro del nostro Paese. Il logo 100% Made in Italy è rappresenta dalla Legge 166/2009 Art. 16, che recita al comma 1:
“Si intende realizzato interamente in Italia il prodotto o la merce classificabile come Made in Italy ai sensi della normativa vigente, e per il quale il disegno, la progettazione, la lavorazione ed il confezionamento sono compiuti esclusivamente sul territorio italiano”. L’obiettivo è di tutelare la vera qualità italiana sul mercato nazionale e mondiale, perché il prodotto realizzato a regola d’arte abbia spazio e visibilità.

Con la Legge 166/2009 Art. 16. Il logo è, quindi, un riconoscimento ufficiale per tutelare produttore e consumatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Rosa: “Da Davos per un mondo che cambia serve un’Europa finalmente protagonista negli scenari internazionali”

Al World Economic Forum, conosciuto oggi come il Forum di Davos, si stanno mettendo al centro del dibattito le principali problematiche economiche da trattare, per il presente e futuro. Sono tanti i temi di cui c’è da discutere e, contestualmente, da risolvere. Il CEO di SMET, Domenico De Rosa, ha affermato di star seguendo le discussioni con […]

Castellabate, maggiore sicurezza sul territorio: nuovi mezzi per la Polizia Municipale

Castellabate continua a investire sulla sicurezza del territorio. La locale Polizia Municipale, infatti, è stata dotata di nuovi mezzi che aiuteranno a intervenire con maggior celerità e rapidità nelle varie frazioni del Comune.

Perché Sanremo è Sanremo! InfoCilento scalda i motori: tutto quello che c’è da sapere sul Festival direttamente dalla Città dei fiori

InfoCilento è pronto a raccontare tutto sul Festival direttamente dalla Città dei fiori con le inviate Roberta e Antonella

Serena Vitolo

04/02/2023

InfoCilento al Festival di Sanremo: primo appuntamento di un 2023 ricco di novità

L'editorale: sta per concludersi il primo mese del 2023. Sarà un anno ricco di novità per InfoCilento e il territorio

InfoCilento cambia veste e avvia un nuovo percorso editoriale

L'anno 2023 si apre con importanti novità per InfoCilento. Una nuova casa editrice e un nuovo progetto di sviluppo del portale

Giuseppe Filpi: secondo posto per il cilentano ai Giochi del Mediterraneo

Giuseppe Filpi, classe 2001, si conferma sulla distanza dei 110 hs dove strappa la medaglia d'Argento

Variante Omicron, ISS: “Per ora nessuna evidenza che sia più grave”

"Le strategie per ridurre la diffusione rimangono le stesse, distanziamento e vaccinazione"

Bruno Marinelli

29/11/2021

Elezioni comunali: ecco tutte le liste

Elezioni comunali 2021, sono 26 i comuni al voto nel Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Ecco tutte le liste

L’almanacco del 31 agosto 2021

27 anni fa Diana Spencer moriva in un incidente stradale

L’almanacco del 30 agosto 2021

Cameron Diaz compie 49 anni

L’almanacco del 29 agosto 2021

Michael Jackson avrebbe compiuto 63 anni

L’almanacco del 28 agosto 2021

Oggi si festeggia Sant'Agostino

Torna alla home