Attualità

A Sapri due giorni dedicati ai bimbi con sindrome di Koolen de Vries

Appuntamento il 26 e il 27 aprile

Katia Santillo

10 Aprile 2019

Cineteatro Ferrari

Venerdì 26 Aprile e sabato 27 al CineTeatro Ferrari di Sapri si terranno due appuntamenti da non poter assolutamente perdere. A far tappa nella città della Spigolatrice sarà l’Onlus Kool Kids Italia che, in due giornate di sensibilizzazione, darà modo di conoscere e poter affrontare una sindrome infantile che ai molti ancora rimane sconosciuta.

La sindrome Koolen de Vries, descritta per la prima volta nel 2006, è un’anomalia da microdelezione del cromosoma 17q.21.31, caratterizzata da ipotonia generalizzata, ritardo psico-motorio di gravità variabile.Le caratteristiche variabili sono epilessia e problemi neurologici, anomalie cardiache, della pelle, dei denti, problemi di vista, anomalie genito-urinarie, ipermobilità articolare, lussazione o displasia dell’anca, anomalie dei capelli, ipoacusia, anomalie della colonna vertebrale.Il fenotipo facciale evolve con l’età con un allungamento del viso e l’acquisizione di caratteristiche maggiormente grossolane.variabile, disformismi facciali. I casi in Italia al momento sono trenta, venti di questi bambini saranno presenti alle due giornate di Sapri.

Il primo pomeriggio e la serata, che ormai vede già volgere al termine i biglietti messi a disposizione, sarà di avvicinamento ai più piccoli e alle loro famiglie in una maniera più leggera partendo dal lungomare con un’accoglienza festosa per poi far ingresso all’interno del CineTeatro per il “Festival del Sorriso” una serata di festa con molti ospiti, tra cui Luca Sepe direttamente da Radio Kiss Kiss, musica e intrattenimento.
La seconda giornata invece sarà d’importanza ancora maggiore e meritevole di un’attenzione molto più forte da parte di tutti, un convegno dedicato interamente alla malattia genetica al quale prenderanno parte alcuni tra i medici più importanti a livello Internazionale in materia di malattie genetiche.

Un tavolo composto dalla Dottoressa Marcella Zollino, genetista dell’Università Cattolica di Roma che ha individuato il gene responsabile di questa condizione, chiamato KANSL1 che produce una proteina importante nella regolazione dell’attività di altri geni con lei il Dottor Koolen David genetista Olandese,,il Pediatra Dottor Giuseppe Zampino che si occupa di malattie rare presso il Policlinico Gemelli , la Neuropsichiatra Dottoressa Ilaria Contaldo, relatore dell’evento il Dottor Ippolito Pierucci.
A coordinare le due giornate il Presidente nazionale dell’Associazione Gennaro Cariello, accanto a lui il patrocinio e il sostegno della Pro Loco Sapri del Comune di Sapri, dell’Unione Commercianti sapresi e di Theleton Saranno una ventina i bambini presenti; anche una famiglia proveniente dalla Grecia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori | VIDEO

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Torna alla home