Cilento

Pisciotta, presentazione del Puc: minoranza non parteciperà all’incontro

Redazione Infocilento

9 Aprile 2019

Domani, alle ore 16 a Palazzo Landulfo di Rodio, l’amministrazione comunale di Pisciotta terrà un incontro “divulgativo” sul nuovo PUC, strumento urbanistico che determina le norme d’uso delle diverse aree del territorio indicando come, quanto e dove costruire.

Dopo le polemiche del gruppo Trasaprenza e Legalità (leggi qui), anche il gruppo consiliare di minoranza “Una Mano per Pisciotta” annuncia che non parteciperà all’appuntamento.

“Questo gruppo, che rappresenta il 40% della popolazione pisciottana, non è stato MAI coinvolto nelle scelte programmatiche del Puc, nonostante ciò, ha partecipato, sempre con serietà, a tutti gli “pseudo-incontri” che ci sono stati, chiedendo soltanto il rispetto delle regole e l’interesse trasparente della collettività e del territorio – fanno sapere –
Questa volta non parteciperemo, perché , ancora una volta, per l’ennesima volta, le modalità e la tempistica organizzativa denotano la mancanza di trasparenza e nessun interesse all’ascolto”.

Dalla minoranza precisano: “Non parteciperemo, perché con questo PUC, contrariamente a quelli che erano principi condivisibili, enunciati dalla stessa maggioranza, ovvero: “Pisciotta è un Comune, con una sua identità che non deve puntare su espansioni urbanistiche, eccettuati limitati completamenti del tessuto esistente o ragionati interventi a Caprioli e Pietralata. Piuttosto Pisciotta deve guardare alla valorizzazione e al recupero dei vani esistenti secondo la logica del “Paese Albergo”, constatiamo, che l’Amministrazione, invece, insiste nella cementificazione selvaggia delle aree più pregiate della costa, in particolare quelle agricole e con oliveti sotto il tracciato della ex Ferrovia; “fregandosene” delle prescrizioni restrittive (vecchie e nuove) che sanciscono l’inedificabilità di quelle aree e sulle quali, rammentiamo, lo stesso gruppo di maggioranza in passato è stato contrario a qualsiasi edificazione, ma erano “prospettive diverse” allora, l’attuale maggioranza era “all’opposizione””.

E ancora: “Non parteciperemo ad un incontro tra pochi “eletti” ma organizzeremo, a breve, in piazza R. Pinto, a Pisciotta, un incontro con gli elettori, nel quale discuteremo sul come mai la bacchetta magica del PUC ha trasformato una particella in “area edificabile” e quella adiacente no”.
” I risultati delle scelte politiche, di ieri e di oggi, dell’amministrazione Liguori sono sotto gli occhi di tutti, basterebbe dire che Pisciotta, dal 1981 ad oggi, ha perso il 26,5% dei residenti, (1000 abitanti), ma il nuovo PUC che NULLA porterà alla stragrande maggioranza dei pisciottani,(ma che ci è costato circa 200.000 euro) e il nuovo aumento delle tasse comunali sicuramente porterà a risultati ancora “migliori””, concludono dal gruppo Una Mano per Pisciotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home