Attualità

Giungano: il centro storico si rifà il look

Interventi di restyling delle facciate degli edifici del centro storico e altri interventi in programma

Ernesto Rocco

9 Aprile 2019

Giungano

Il centro storico di Giungano sarà sottoposto ad un importante intervento di riqualificazione. Il Comune cilentano, infatti, è tra gli enti ammessi a finanziamento nell’ambito del programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Si tratta di fondi destinati a progetti che coinvolgono enti pubblici e privati finalizzati allo sviluppo dei territori e all’avvio di nuove imprese.

Giungano: ecco come cambierà volto il centro storico

Nello specifico il Comune di Giungano ha ottenuto circa un milione di euro per il centro storico. I lavori prevedono la ristrutturazione di tutte le facciate degli edifici prospicienti la strada principale. Verranno rimossi gli elementi che non si armonizzano con il contesto del paese ed in particolare quelli in alluminio e le saracinesche.

Gli immobili, inoltre, saranno sottoposti ad indagini al fine di verificare la possibilità di riportare alla luce le vecchie facciate in pietra locale; dove non possibile si procederà alla pitturazione nel rispetto del piano del colore già approvato dal Comune di Giungano.

Insomma una serie di interventi che graniranno un definitivo rilancio di un centro storico già caratteristico e suggestivo.

Riqualificazione del centro storico: la soddisfazione dell’amministrazione comunale

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Giuseppe Orlotti che evidenzia la capacità amministrativa della sua squadra di Governo, sottolineando l’importanza degli interventi per un rilancio del centro storico di Giungano. Esprime felicità per il finanziamento anche il vicesindaco Franco Russomando, che insieme al consigliere Vincenzo Guida ha seguito l’iter progettuale e la candidatura a finanziamento. “Sono estremamente soddisfatto del risultato raggiunto – dice Russomando – si arricchisce il centro storico di un paesino come Giungano, già oggi una bomboniera”.

I fondi regionali destinati a Giungano daranno anche nuovo impulso all’economia locale: garantiranno a tre giovani del posto di aprire attività extralberghiere sul territorio.

“Per noi è un piacere – dice il vicesindaco Russomando – perché si avviano nuove attività e si conferma la controtendenza di Giungano rispetto agli altri centri cilentani. Qui, infatti, registriamo un aumento dei residenti e della popolazione scolastica”. “Sono contento – conclude – che i giovani continuino a credere in questo territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home