Attualità

Sanza, stamattina un convegno sulle malattie respiratorie

Iniziativa dell'associazione SApieNZA

Vincenza Alessio

6 Aprile 2019

Continua la campagna di sensibilizzazione, educazione e prevenzione da parte dell’associazione SApieNZA di Sanza. Stamattina, infatti, si è tenuto, presso il CEA, il convegno dal titolo “La prevenzione nelle malattie dell’apparato respiratorio. La spirometria : questo sconosciuto” a cura dello specialista in pneumologia dottor Gennaro Arenare.

Vari gli argomenti affrontati, in maniera chiara e diretta. Tanti i concetti spiegati che, in alcuni casi, creano confusione nella popolazione, come l’asma, la broncopneumopatia cronica ostruttiva -comunemente denominata BPCO-, i fattori di rischio come il fumo di sigaretta e l’inquinamento e i potenziali danni da uso di sigaretta elettronica. Importante focus anche sull’importanza delle vaccinazioni per virus influenzali e pneumococco. Dopo averne illustrato le caratteristiche e l’utilità nella prevenzione e diagnosi delle broncopneumopatie, il dottore Arenare ha anche eseguito esami spirometrici dimostrativi ai cittadini presenti, interpretandone i risultati .

Gratitudine e incoraggiamento a continuare il ricco programma di prevenzione è stata espressa dai molti presenti.

Il presidente dell’associazione SApieNZA Pasquale Citera ed il delegato alla sanità del comune di Sanza Antonio Citera, all’unisono ringraziano soddisfatti il dottore Arenare per la brillante relazione e la chiarezza dei contenuti e tutti coloro che hanno partecipato.
Non è mancato inoltre l’impegno solidale con la vendita di uova di Pasqua a sostegno delll’associazione italiana contro leucemie- linfomi e mielomi AIL al termine del convegno.
“Sono molto soddisfatto su tutte le iniziative che abbiamo intrapreso fino ad ora con l’associazione SApieNZA Onlus, ad un anno dalla costituzione.
Tutte le nostre iniziative hanno avuto un grande successo e
continueremo a procedere con forza per la prevenzione di tutto il comprensorio” dichiara Pasquale Citera, presidente dell’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home