Alburni

Nascono “I quaderni di Bellosguardo”

Ecco l'iniziativa dell'associazione Rehub Alburni

Katiuscia Stio

6 Aprile 2019

BELLOSGUARDO. “I quaderni di Bellosguardo”.
Una nuova iniziativa dell’Associazione culturale Rehub Alburni, in collaborazione con il giovane scrittore e sceneggiatore del cinema, Nicola Ingenito.

Nicola sta trascorrendo alcuni giorni di residenza artistica a Bellosguardo con il piacere di conoscere e raccogliere le storie ed i racconti, contemporanei e del passato, dei bellosguardesi al fine di dar vita ad un’antologia degli stessi che verrà pubblicata la prossima estate. “I Quaderni di Bellosguardo” è un’antologia di racconti del paese che intreccia presente e passato.

«Sulla linea del presente cerchiamo contributi che mostrino i punti di vista di chi oggi vive Bellosguardo: chiunque si senta e abbia voglia di mettersi davanti una pagina bianca e raccontare la propria relazione con Bellosguardo in questa rivista troverà casa. Sulla linea del passato, invece, desideriamo raccogliere i documenti personali: cerchiamo lettere, pagine di diario, cartoline, messaggi che possano restituire l’immagine di chi è andato e chi è rimasto» spiegano gli organizzatori.

Sia nel caso dell’invio di uno scritto contemporaneo che di documenti personali non è assolutamente necessario precisare nomi, cognomi o nessun altro dato sensibile, poiché “I quaderni di Bellosguardo” non desidera prove, ma storie. Il materiale che si intende mettere a disposizione del progetto, promosso dall’associazione Rehub, può essere inviato a mezzo mail all’indirizzo management.ruraldimensions.it oppure in alternativa consegnato a mano ai referenti, entro e non oltre il 30 Maggio p.v. Per ogni dubbio e/o chiarimento è possibile contattare direttamente 3277016227 – Raffaele Peduto; 3338160311- Nicola Ingenito

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Torna alla home