Attualità

AUDIO | Sapri: la scuola diventa comunità. Presentato il progetto “Movi-Menti”

L'obiettivo: tenere in costante contatto i ragazzi con la scuola, anche durante il periodo estivo

Katia Santillo

6 Aprile 2019

Si è svolto ieri pomeriggio presso l’Aula Consiliare del Comune di Sapri un incontro volto ad illustrare il progetto Movi-Menti al quale in via del tutto pioniera e innovativa  parteciperà l’Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Sapri,il progetto avrà finalità educativa.

Tenere in costante contatto i ragazzi con la scuola, anche durante il periodo estivo, e consegnare loro la possibilità di avere strumenti e capacità alla loro portata che li apra alla conoscenza di vari e ampi campi come quello della cinematografia primo tema scelto per questi tre anni di percorso.


Presenti al convegno, a dimostrazione che tutti dobbiamo essere coinvolti in un discorso ampio di avvicinamento dei ragazzi alla scuola, molti rappresentanti della politica locale, il Sindaco di Sapri Dottor Antonio Gentile si è detto felice di poter appoggiare questi percorsi didattici “Un progetto diverso e ambizioso, un’educazione dinamica perchè senza cultura non si può essere liberi, fare comunità è essenziale per evitare questo silenzio tecnologico in cui i ragazzi tendono a chiudersi ultimamente” e ancora ben felice di poter supportare il cammino di questi giovani tra gli 11 e i 14 anni è il Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni Dottor Tommaso Pellegrino insieme a loro presenti anche il Sindaco di San Giovanni a Piro Avvocato Corrado Palazzo, una rappresentanza del comune di Vibonati che da quest’anno ha accorpato le sue scuole alla Dante Alighieri ,l’Avvocato Franco Maldonato, la Presidente della Fondazione Comunità Salernitana Onlus Antonia Autuori il Presidente Associazione di Volontariato Operatori di Pace Onlus Sergio Damiani.

A fare da filo conduttore e a volere fortemente che la scuola diventi comunità e possibilità anche per i ragazzi con minori possibilità è la Dirigente Scolastica dell’Istituto Maria Teresa Tancredi  sempre in prima fila e combattiva affinchè la scuola sia aggregazione oltre lo studio letterale e sia aperta a tutti i giovani allievi per poterli aiutare a scoprire le proprie attitudini e per far si che possano mettere a frutto in maniera costruttiva anche quelle modernità tecnologiche alle quali si affacciano spesso da soli non capendone l’utilizzo e  le finalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori | VIDEO

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Torna alla home