Attualità

Premio Giovane Talento Salese alla giornalista Tonia Cartolano

La consegna domenica 7 aprile

Comunicato Stampa

5 Aprile 2019

Non solo la proclamazione dei vincitori del concorso teatrale, non solo il raffinato concerto dell’Ensemble della Scuola d’Arpa Viggianese; nel corso del Gran Gala di ‘Teatro in Sala’, che chiude la XXIII edizione della kermesse teatrale organizzata a Sala Consilina, con la direzione artistica de I Ragazzi di San Rocco, domenica 7 aprile, con inizio alle ore 19, sul palcoscenico del Teatro Comunale ‘Mario Scarpetta’ sarà conferito il Premio Giovane Talento Salese alla giornalista Tonia Cartolano.

Attualmente, Tonia Cartolano è una giornalista di Sky Tg24. Ha seguito molti dei più grandi casi di cronaca degli ultimi anni, tra cui il terremoto in Abruzzo, il disastro ferroviario di Viareggio, il G8 de L’Aquila, l’alluvione di Messina, il caso di Avetrana, il naufragio della Costa Concordia, il catastrofico terremoto in Nepal, il terremoto in Centro Italia e, da ultimo, il crollo del ponte Morandi a Genova. Più volte inviata in Afghanistan, Libano, Kosovo, Tonia Cartolano ha raccontato da vicino i contesti di crisi internazionale che hanno visto impegnati i militari italiani in diversi teatri esteri. Da due anni, oltre all’attività di inviata sui maggiori fatti di cronaca nazionale e internazionale, è impegnata anche nella conduzione del Tg. Nata con la vocazione per il racconto di storie e di persone, coltiva la sua passione da quando era bambina, col sogno di diventare una brava giornalista. Entra nel mondo della comunicazione con l’emittente locale Italia 2 Tv.

Tonia Cartolano ha un’ambizione ancora: il Tg delle belle notizie. Convinta, com’è, che il mondo abbia bisogno di tante belle storie. Al Gran Gala di Teatro in Sala di domenica 7 aprile, dunque, conosceremo i vincitori della XXIII edizione della rassegna, ascolteremo lo straordinario Ensemble della Storia dell’Arpa Viggianese e conosceremo più da vicino la giornalista Tonia Cartolano, uno dei volti più noti di Sky Tg24: tre ottime ragioni per riempire il Teatro Comunale Mario Scarpetta di Sala Consilina. Sala Consilina, 04/04/2019.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Torna alla home