Attualità

Vallo della Lucania, prosegue l’iter per la nuova sede della Polizia

Anche Cannalonga dà il via libera all'accordo per la concessione dei locali di via Ottavio De Marsilio al Ministero dell'Interno per la Caserma di Polizia

Fiorenza Di Palma

3 Aprile 2019

Polizia

Anche l’amministrazione comunale, di Cannalonga, guidata dal sindaco Carmine Laurito, ha dato il suo via libera alla concessione dell’immobile di via Ottavio De Marsilio a Vallo della Lucania al Ministero dell’Intero. La struttura appartiene per il 50% al Comune vallese e il restante 25% a Cannalonga e Novi Velia. Il centro cilentano, quindi, segue gli altri comuni nel dare l’ok all’utilizzo dell’immobile come nuova sede della Polizia di Stato.

L’Ente ha approvato la bozza di contratto. Rispetto agli accordi precedentemente presi, però, i tre comuni sono stati costretti a rivedere il canone di locazione. Inizialmente, infatti, era stato stabilito un canone annuo da corrispondere ai comproprietari dell’immobile, di 17500 euro con l’impegno per i tre enti, inoltre, di eseguire i lavori di adeguamento dei locali al fine di poterli rendere consoni al distaccamento di Polizia di Stato.

Il Ministero dell’Interno ha approvato la sottoscrizione dell’accordo nel maggio scorso per una cifra di 14875mila euro con un abbattimento del 15% sul prezzo iniziale, così come previsto dalla legge che in un’ottica di spending review riconosce canoni ridotti del 15% per immobili ad uso istituzionale. Una scelta contestata dall’amministrazione comunale di Vallo della Lucania che ha chiesto di non applicare la riduzione in quanto il canone era frutto di intese già raggiunge e di un abbattimento già praticato rispetto al reale valore della struttura. La richiesta, però, non è stata accolta dal Ministero. I comuni, quindi, hanno dovuto accettare di applicare un canone di 14875 euro cui si aggiunge l’impegno di adeguare l’immobile.

Il contratto è valido per 6 anni a partire dalla stipula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Torna alla home