Attualità

Piaggine: accosta la morte di un 50enne alla droga, bufera sul parroco

Bufera sul parroco. Familiari del defunto lasciano la chiesa. Alcuni chiedono di mandarlo via. Lui si scusa

Katiuscia Stio

3 Aprile 2019

PIAGGINE. Durate la celebrazione di una messa a suffragio, il parroco parla di droga lasciando intendere una morte per uso di stupefacenti. Alcuni tra i fedeli si indignano. «Non è la prima volta che il prete sbaglia a parlare, ma questa volta faremo in modo che vada via». Dopo la messa il prete si giustifica con alcuni parenti dicendo che le sue parole sono state travisate.

Polemiche per l’omelia del parroco

L’episodio risale al 1 aprile, durante la celebrazione di una messa a suffragio per il decesso di un 50enne del posto, trasferitosi in America anni fa. L’uomo ha combattuto per tre anni contro un tumore che ha avuto la meglio su di lui.

Il primo aprile, mentre in America veniva celebrato il rito funebre del 50 enne, a Piaggine, si officiava la messa a suffragio, presso la Chiesa San Nicola, alla presenza di familiari, parenti e amici, da don Aniello Palumbo, 85enne.

Secondo quanto riferiscono alcuni presenti, durante l’omelia, il parroco avrebbe insinuato che il decesso sia avvenuto a causa della droga, e che nei tempi passati lui stesso aveva riferito a carabinieri, familiari e istituzioni, di persone che ne facevano uso, e indicato luoghi e orari dove veniva spacciata e consumata, non trovando collaborazione.

«Gli amici dov’erano?» sembra bbia tuonato il parroco, ed è a questo punto che la sorella del 50enne, nell’abbandonare la chiesa si è sentita dire «la verità fa male?!». Questo ha creato malumori, indignazione, imbarazzo in alcuni presenti che hanno lasciato la funzione.

Solo il fratello del defunto, poco prima di ricevere le condoglianze, con calma e pacatezza ha ribadito che il compianto fratello è deceduto per un tumore e non per droga.

Bufera sul parroco, c’è chi chiede vada via

L’episodio ha però ancor più incrinato il rapporto tra alcuni fedeli piagginesi e il parroco, che lo scorso anno si era reso protagonista di un episodio poco felice. In quella occasione, in una missiva, indirizzata al vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, alcuni fedeli riversavano il proprio malumore nei confronti del parroco della comunità religiosa, don Aniello Palumbo, chiedendo di prendere provvedimenti mandandolo via. Sono in molti a sostenere che dopo questa “brutta cacciata” non c’è altra soluzione che l’allontanamento definitivo. Dal suo canto don Aniello, dopo la messa del 1 aprile, ha deciso di scusarsi con alcuni parenti del 50enne, dicendo che le sue parole sono state travisate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home