Attualità

Carenza di personale all’ospedale di Sapri: nuovo allarme dei sindacati

Manca personale, situazione critica all'ospedale di Sapri. La denuncia di Domenico Vrenna

Luisa Monaco

3 Aprile 2019

Ospedale di Sapri

SAPRI. “Ieri all’Asl di Salerno nell’ambito di una riunione già’ programmata col commissario straordinario della Asl abbiamo evidenziato con forza la gravissima situazione delle carenze organiche ormai diffuse in tutti gli ospedali e in tutti i distretti e le strutture dell’Asl anche alla luce dell’approssimarsi della stagione estiva”. A dirlo Domenico Vrenna,
segretario della Cgil di Sapri.

Carenza di personale, situazione critica in vista dell’estate

Il problema si segnala da tempo ma con l’aumento dell’utenza legato alla bella stagione la situazione rischia di aggravarsi. “Non è più tempo di tentennamenti o di rimandi, a breve abbiamo ottenuto una riunione monotematica per il reclutamento immediato di personale onde evitare le inevitabili conseguenze sui già precari livelli di assistenza e di sicurezza per la utenza e per i colleghi sottoposti a turni stressanti ed in alcuni casi assolutamente potenzialmente pericolosi per la sicurezza della utenza e per l’integrità psicofisica dei lavoratori”.

La situazione dell’ospedale di Sapri

Tra gli ospedali che vivono situazioni di difficoltà per le carenze di organico vi è Sapri. Vrenna è chiaro: “Sono in servizio solo due autisti di autolettiga, solo 3 ostetriche, un numero di infermieri oss assolutamente insufficiente, è’ grave la carenza di dirigenti medici e dirigenti STPA in tutti le unità operative complesse e semplici di medicina, cardiologia, radiologia, laboratorio analisi, anestesia e rianimazione, dialisi, chirurgia, ortopedia ostetricia, pediatria, gastroeneterologia, dove mancano da anni i primari di ruolo e non si fanno i concorsi, dove se si internalizzassero i servizi assumendo il personale si avrebbe un risparmio economico sensibile”.

“Questo è valido per per tutte le strutture della Asl che o cambia immediatamente politica del personale o è chiaramente destinata al fallimento della mission che le è affidata dalla norma costituzionale, statale e regionale”, conclude Vrenna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home