Cilento

Camerota, Tari: Guzzo risponde alla maggioranza

Polemiche sulla tassa rifiuti

Omar Domingo Manganelli

1 Aprile 2019

Dopo le recenti polemiche dovute al voto contrario da parte dell’opposizione all’approvazione delle tariffe Tari 2019 (leggi qui), il gruppo di minoranza ‘Camerota Riparte’ guidato da Pierpaolo Guzzo, ha tenuto precisare attraverso una nota stampa, le proprie ragioni in merito.

“Si tratta di un imbroglio a cui non abbiamo inteso partecipare dando il nostro voto favorevole in Consiglio Comunale all’approvazione delle tariffe Tari per il 2019. Abbiamo troppo rispetto per i cittadini di questo Comune per avallare l’ennesima farsa messa in scena dal giullare Scarpitta e la sua amministrazione – esordisce Guzzo -. Il senso e le motivazioni del nostro voto contrario hanno ragioni ben più serie e profonde, e crediamo di doverne dare conto responsabilmente a tutti i cittadini che ci stanno seguendo in questa battaglia contro il fisco e la Soget. Una battaglia sentita, convinta e consapevole che portiamo avanti per stare vicino ai cittadini, alle famiglie e agli imprenditori che in questi due anni circa hanno dovuto subire le vessazioni di un’azione di recupero fiscale sommaria e irresponsabile”.

“Nel Consiglio Comunale del 29 Marzo Scarpitta, per il tramite del funzionario ai servizi finanziari – prosegue – ha tronfiamente “annunciato” la riduzione delle tariffe Tari per l’anno 2019. Diciamo subito che non siamo sprovveduti al punto da non capire e confermare che questo sia avvenuto realmente. Ne va della nostra serietà politica e della nostra onestà intellettuale. Ma dov’è l’imbroglio? Provate a confrontare alcune tariffe utenze non domestiche messe a confronto nello schema riportato qui sotto, e che mette a confronto le tariffe 2016/2017 con quelle appena approvate per il 2019. Noterete subito come questa operazione di riduzione portata avanti in Consiglio goffamente, come una grande manovra di ingegneria fiscale e contabile, non sia altro che un ritorno al passato. Le tariffe 2019 infatti ricalcano per sommi capi quelle approvate dalla precedente amministrazione, cui va indubbiamente riconosciuto il merito di aver ridotto le tariffe 2016 e 2017 rispetto al 2015, pur senza il supporto “sanguinario” della Soget.

“L’amministrazione Scarpitta quindi non ha fatto altro che riportarsi a quelle tariffe, abbattendo quelle 2018, le prime cioè che portano la sua firma e che fecero lievitare le tariffe da un + 23% di quelle a carico degli alberghi con ristorante, fino a giungere ad un + 38% per quelle previste per i Bar-Pasticceria”. Altro che riduzione! Trattasi soltanto di un meschino ravvedimento della sua scellerata politica fiscale che mostra i suoi primi cedimenti sull’azione incalzante delle opposizioni – continua Guzzo -. Per le utenze domestiche si riporta un solo dato, comunque significativo, che conferma la politica del gambero Scarpitta. Nel 2017 una abitazione di 60 mq. con 5 abitanti pagava euro 140. Nel 2018, dopo la “cura” Scarpitta, euro 197.
Dov’è allora il tanto decantato beneficio dell’extragettito Tari prodotto dalla Soget? Dove sono i sacrifici delle famiglie e degli imprenditori camerotani? In quali pieghe del bilancio sono nascoste le cifre da restituire ai cittadini con una vera, seria e consistente riduzione delle tariffe?
Se c’era un’effettiva volontà di ridurre le imposte in questo Comune allora si sarebbe agito sull’Imu. Invece questa è stata inchiodata per il prossimo triennio al massimo dell’aliquota, il 10,60 per mille, mostrando quindi chiaramente la volontà di questa Amministrazione di continuare a spolpare i cittadini. Scarpitta ancora una volta mostra tutti i suoi limiti, facendo chiaramente intendere che non sa nemmeno lui, né qualche suo ignaro e ignavo tirapiedi, quello che dice quando ha avuto la sfacciataggine di affermare che “bisogna pagare tutti per pagare meno”. E infatti, secondo la sua pericolosa ignoranza, nel prossimo triennio pagheremo tutti meno Imu”.

“Confermiamo dunque ancora una volta a Scarpitta e alla sua sprovveduta “chiocciolata” che non ci presteremo mai a questi giochini puerili, che mirano sempre e comunque a gettare fumo negli occhi dei cittadini che, per fortuna, sono ormai molto più maturi e consapevoli, almeno su questo tema vitale, di quanto loro immaginano, e ai quali noi ancora una volta intendiamo confermare il nostro assoluto rispetto con un’azione politica seria, avveduta e responsabile”, ha poi concluso Guzzo -.

UTENZE NON DOMESTICHE TARIFFE 2016/17 – 2019
Campeggi 3,842 – 3,464
Lido Balneare 2,241 – 1,875
Alberghi con Ristorante 4,993 – 5,625
Alberghi senza Ristor. 3,212 – 4,033
Bar- Pasticceria 7,000 – 7,327
Parrucchiere-Barbiere 4,900 – 6,226
Supermercato 7,500 – 9,352
Edicola -Farmacia 5,036 – 6,131

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

A Capaccio inaugura il comitato elettorale del candidato sindaco Gaetano Paolino. L’appuntamento è per domenica 13 Aprile

Il candidato a Sindaco di Capaccio Paestum Gaetano Paolino inaugurerà domenica 13 aprile, alle ore 18.00, il Comitato Elettorale in via Magna Grecia

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Torna alla home