Attualità

VIDEO | Un ragazzo di campagna: il mondo autentico della commedia dei De Filippo

Ieri sera, al De Filippo di Agropoli, grande successo di pubblico per “La bottega di Teatro di Luigi De Filippo"

Barbara Maurano

30 Marzo 2019

Ieri sera, al De Filippo di Agropoli, la “Bottega di Teatro di Luigi De Filippo” ha portato in scena “ Un ragazzo di campagna”, con la regia di Luigi De Filippo ripresa da Rosario Giglio, una storia semplice ma autentica. Lo ha fatto entrando nel testo in punta di piedi, mettendo la recitazione al servizio del valore artistico e storico della commedia.

In una scena semplice, composta da un pergolato che richiama un’atmosfera antica, si snodano le vicende di due fratelli Giorgio Paternò ( Massimo Pagano) e Pasqualino Paternò ( Pierluigi Iorio). Due caratteri diversi: furbo e scaltro il primo, tontolone e ingenuo il secondo. I due, cresciuti senza mamma, sono aiutati in casa da Concetta ( Stefania Ventura), che parteggia sempre per il povero Pasqualino, rimasto “ scemo” a causa di una meningite in età infantile.

Lo scaltro fratello, sposato con Margherita (Grazia Carrino), donna dai facili costumi, organizza un matrimonio di interesse tra Pasqualino e Lucia (Carmen Landolfi) , figlia di don Gennaro ( Ciro Ruoppo). La ragazza rifiuta ogni pretendente perché innamorata di Enrico Canestri ( Geremia Longobardo). Il padre di lei, però, e Giorgio occultano alla ragazza tutte le lettere che il giovane le invia. Tra risate e considerazioni si delinea così il mondo della commedia dei De Filippo, fatto di personaggi semplici con cui lo spettatore entra subito in empatia. La capacità degli attori di questa Compagnia è proprio quella di riuscire a far rivivere dal palco  la veridicità del teatro dei De Filippo. Nei movimenti, nelle interpretazioni, nel modo di porsi verso la storia e verso il pubblico si nota che tutti gli attori sono in scena in nome di un passato e di un modo di fare teatro che hanno nel cuore perché frutto di una formazione sul campo con Luigi De Filippo.

Il pubblico approva, si diverte e applaude tutta la compagnia e in particolar modo Pierluigi Iorio che si cala bene nei panni del tonto Pasqualino donandogli anche un tono di tenerezza. Così, quando Lucia scappa con Enrico Canestri, il pubblico parteggia per il povero Pasqualino che, intonando una canzone d’amore, svela a tutti il suo cuore puro e privo di ogni malizia.

“ La bottega di Teatro di Luigi De Filippo”, grazie alla bravura di tutti gli attori in scena  di uno spettacolo ben strutturato, inaugura  con questa commedia il suo ambizioso progetto di divulgare  il sentimento del Teatro dei De Filippo, riscoprendone l’antico valore per donare al pubblico la consapevolezza di essere i custodi di una tradizione teatrale unica al mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home