Attualità

Fecciarossa in Cilento: è polemica. “Ancora impossibile prenotare il viaggio”

Il Frecciarossa dovrebbe partire il 19 aprile ma al momento ancora manca l'ufficialità e non è possibile prenotare il viaggio

Fiorenza Di Palma

30 Marzo 2019

Freccia Rossa

Il 19 aprile è la data indicata per l’attivazione del Frecciarosa in Cilento. Come per il passato il treno alta velocità a Sud di Salerno fermerà nelle stazioni di Agropoli – Castellabate, Vallo della Lucania – Castelnuovo Cilento, Centola – Palinuro – Marina di Camerota e Sapri. Il servizio proseguirà fino ad ottobre. Negli anni scorsi l’alta velocità era limitata al periodo estivo, l’estensione ai mesi primaverili e autunnali è stata fortemente voluta da amministratori locali e imprenditori del settore turistico.

Frecciarossa, ancora nessuna certezza: è polemica

A venti giorni dalla data indicata per l’arrivo del primo Frecciarossa, quella di venerdì 19 aprile, non è ancora possibile prenotare il viaggio. Numerose le lamentele, soprattutto da parte di cilentani che si trovano al centro o al nord Italia e che nel periodo pasquale sarebbero voluti ritornare a casa usufruendo dell’alta velocità. “Abbiamo appreso che il Frecciarossa dovrebbe fermare nelle stazioni del Cilento dal venerdì prima di Pasqua, tuttavia non ce n’è menzione sul sito di Trenitalia”, dice una cittadina agropolese residente a Roma.

Il problema non riguarda soltanto chi è fuori per studio o per lavoro, ma anche i turisti. Il titolare di un’agenzia di viaggi cilentana, infatti, sottolinea il proprio disagio considerato che ancora non è giunta comunicazione ufficiale per l’attivazione dell’alta velocità il 19 aprile e manca la possibilità di effettuare prenotazioni. “I turisti sono soliti programmare il loro viaggio in anticipo, eppure ad oggi non c’è possibilità di prenotare sui canali web di Trenitalia il Frecciarossa. Ciò rappresenta un grosso limite in vista delle festività pasquali e del ponte tra il 25 aprile e il primo maggio. Si tratta di periodi che avrebbero potuto portare diverse persone sul territorio anche grazie a questo servizio”, dice il titolare dell’agenzia.

L’appello è rivolto alla Regione Campania e alle altre istituzioni affinché si definiscano in tempi brevi date di attivazione del Frecciarossa a sud di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home