Attualità

“Dall’integrazione alle interazioni”, a Torre Orsaia l’incontro organizzato dallo Sprar

Appuntamento questa mattina

Comunicato Stampa

30 Marzo 2019

TORRE ORSAIA. “Dall’integrazione alle interazioni”. E’ il tema dell’incontro promosso dallo Sprar di Torre Orsaia che si terrà oggi, 30 marzo, alle ore 10.30 presso Palazzo Vallassalli.  L’evento, organizzato da coordinatrice dello Sprar Alessandra Ruocco, coinvolgerà diverse realtà sociali del territorio che quotidianamente collaborano con la struttura per Richiedenti Asilo e Rifugiati.

“Il piccolo comune di Torre Orsaia – ha spiegato Alessandra Ruocco – da agosto 2017 ha dato avvio ad uno SPRAR (il Servizio per Richiedenti Asilo e Rifugiati del Ministero degli Interni e ANCI) ospitando quattro famiglie provenienti da Marocco, Ghana e Nigeria. Un  virtuoso e sostenibile approccio di accoglienza diffusa per i migranti – ha aggiunto la Ruocco – che domani mattina cercheremo di far conoscere attraverso le testimonianze dei migranti e il contributo dei rappresentati delle istituzioni locali”.

Ecco il programma:

Ore 10:30 Saluti istituzionali – Pietro Vicino, Sindaco di Torre Orsaia

Ore 11:00 Presentazione attività e ospiti dello SPRAR – Alessandra Ruocco, Coordinatrice SPRAR Torre Orsaia

Fragilità e  vulnerabilità: il lavoro di rete con i Servizi Sociali Territoriali –Gianfranca Di Luca, Coordinatrice Piano Sociale Ambito S9

L’accoglienza delle persone con fragilità mentale nei servizi: l’esperienza della Sir – Caterina Speranza, ASL Salerno

Storie di tratta: riconoscimento e accettazione del proprio vissuto per una nuova vita – Alessandra Galatro, Responsabile per ARCI Salerno del progetto “Fuori Tratta”

Accoglienza, solidarietà, formazione per l’integrazione – Alfonso Speranza, Associazione Carmine Speranza Onlus

Ore 13:00 Conclusioni – Don Ivan Sarto, parroco di Torre Orsaia

Ore 13:30 Buffet multietnico

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home