Attualità

Liceo Pisacane di Padula in Regione Campania presenta proposta di legge

I ragazzi del biennio del liceo Pisacane hanno presentato una proposta di legge per l’istituzione di un Comitato ad hoc per il contrasto al cyberbullismo in ambiente scolastico

Comunicato Stampa

29 Marzo 2019

Ancora un’occasione di arricchimento per gli alunni del Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula che hanno fatto visita alla sede del Consiglio Regionale della Campania, al Centro Direzionale di Napoli, in occasione del progetto “Ragazzi in Aula”. Guidati dalla dirigente scolastica Liliana Ferzola, dalla vicepreside Carmela Pessolano e dal docente Pierpaolo Fasano, accolti con entusiasmo dal consigliere regionale Tommaso Amabile, già ospite del nostro istituto, i ragazzi del biennio hanno presentato una proposta di legge per l’istituzione di un Comitato ad hoc per il contrasto al cyberbullismo in ambiente scolastico, in linea con il riconoscimento dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula quale “scuola sentinella” per i reati di bullismo e cyberbullismo.

E’ stata quindi simulata l’approvazione della proposta di legge con i ragazzi che ne hanno letto ad alata voce e approvato, di volta in volta, i singoli articoli, anche con l’uso della pulsantiera elettronica. In chiusura poi l’inno di Mameli intonato dai ragazzi con la mano sul petto. A seguire gli alunni hanno visitato gli uffici del Consiglio Regionale facendo anche un’incursione nella riunione di una Commissione che era in corso. Ancora una volta il Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula ai apre al territorio e alle istituzioni.

Nel corso del corrente anno scolastico infatti il “Pisacane” è stato il primo istituto a prendere parte ad una riunione del Direttivo del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, ad una conferenza dei sindaci della Comunità Montana del Vallo di Diano ed ora quindi al Consiglio Regionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Torna alla home