Cilento

Giornata delle Ferrovie dimenticate: si va alla scoperta della valle del Mingardo

Giornata delle Ferrovie dimenticate: appuntamento il 31 marzo

Luisa Monaco

29 Marzo 2019

Domenica 31 marzo nel Cilento si celebra la Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate. Per l’occasione sarà possibile riscoprire percorrere le vecchie strade farrate a piedi.

Giornata delle Ferrovie dimenticate: l’appuntamento in Cilento

Nel nostro territorio è prevista un’escursione in bici lungo le rotaie dimenticate della Valle del Mingardo. Si parte dalla Stazione Ferroviaria di San Severino di Centola alle ore 9:30. Da qui si percorrerà il ramo dismesso della linea ferroviaria Salerno – Reggio Calabria (realizzato nel 1984) per circa 2 km, transitando sul Vecchio Ponte Fascista realizzato nel 1928. Successivamente si riprenderà la strada asfaltata per raggiungere le frazioni di Licusati, Camerota e Marina, per poi far rientro di nuovo a San Severino. Alla fine del percorso è prevista una degustazione di prodotti tipici cilentani. Sarà l’occasione non solo per osservare i vecchi tratti ferroviari, ma anche per osservare suggestivi paesaggi della valle del Mingardo.

L’inizativa è organizzata da Associazioni Mingardo & Miti e Associazione Posidonia – Cilento, in collaborazione con la rete Comodo e gode del patrocinio dei Comuni di Centola e Camerota e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Distanza: 34 km
Difficoltà: percorso medio con alcune salite e discese impegnative
Altimetria: 413 mt

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Torna alla home