Attualità

A San Marco di Castellabate un documentario sull’Alzheimer

Il primo ciak l'8 aprile

Comunicato Stampa

28 Marzo 2019

Castellabate nuovamente set cinematografico, la frazione di San Marco, con il porto e la suggestiva spiaggia della Grotta, sarà lo scenario perfetto per il cortometraggio “Leto” della giovane regista Flavia Calabrese. Primo ciak lunedì 8 aprile, poi le riprese proseguiranno per tre giorni consecutivi.

La protagonista del cortometraggio ha la sindrome di Alzheimer e la sua avventura è divisa tra i ricordi felici d’infanzia e la condizione più difficile della vecchiaia. Si tratta di una storia nata a San Marco perché – come motivato dalla stessa regista, legata al borgo cilentano perché meta abituale delle sue vacanze estive – la conformazione stessa del paese, così pittoresco e raccolto, lo rendono anche un perfetto scrigno per la memoria. Un progetto, patrocinato dal Comune di Castellabate, che tratta il delicato e attuale tema della sindrome di Alzheimer.

Il Sindaco Costabile Spinelli commenta così l’iniziativa: «Il nostro territorio ispira sempre più spesso storie e diventa set privilegiato da molti registi, siamo lieti di ospitare ancora una volta una troupe e di collaborare alla buona riuscita di un progetto cinematografico che inoltre ci consente di supportare giovani emergenti e attori locali. Notizia recente è anche l’uscita, sulla prima rete televisiva tedesca, del film “Wenn Nicht, Dann Jetzt” girato a Castellabate lo scorso anno, altro importante tassello per la promozione del territorio attraverso il piccolo e il grande schermo»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Ecco tutti i candidati

Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso

Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Torna alla home