Attualità

Paestum: al via le “passeggiate al chiaro di luna”

Da mercoledì 27 a domenica 31 luci spente nel Parco Archeologico

Antonella Capozzoli

27 Marzo 2019

Prende il via questo pomeriggio, mercoledì 27 marzo, l’iniziativa “Paestum al chiaro di luna”, un’idea rivoluzionaria e sostenibile progettata per rendere il Parco Archeologico un vero modello di eticità.

Da mercoledì, dunque, fino a domenica 31 marzo, i visitatori, dall’imbrunire fino alle 19 circa, avranno la possibilità di percorrere lo straordinario itinerario del Parco Archeologico al buio, avendo, come uniche fonti di luce, quella della luna e delle fiammelle di piccole lanterne che i visitatori porteranno in mano.

Impianti di illuminazione e infrastrutture di vario tipo hanno invaso, letteralmente, tutti i siti archeologici, privandoli della magia che soltanto il pallore lieve della luna e delle piccole fonti di luce possono regalare a un’area che, per sua natura, si serve della bellezza eterna e antica. Per restituire al Parco l’arcaicità che gli appartiene, verranno rimossi, per l’occasione, i fari e i cavi che illuminano il Tempio di Nettuno.

Accanto all’idea del fascino antico, si abbraccia quella della sostenibilità e della lotta all’inquinamento luminoso – temi molto discussi, soprattutto in questo periodo storico – perché, per cambiare rotta, è necessario tornare lì dove tutto è iniziato, alle radici più profonde.

L’ iniziativa è inclusa nel biglietto di ingresso al Parco, nel biglietto annuale Paestum Mia e alla card Adotta un Blocco.

банки предоставляющие автокредит на выгодных условиях

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home