Attualità

FlixBus spegne tre candeline nel salernitano: +70% di prenotazioni in un anno

Il Flixbus ha esteso i suoi servizi anche in Cilento e Vallo di Diano

Comunicato Stampa

27 Marzo 2019

Flixbus

FlixBus festeggia tre anni a Salerno con un bilancio positivo: negli ultimi dodici mesi le prenotazioni da e per la città sono cresciute del 70%, complice l’incremento delle connessioni istituite con la città, attualmente collegata con oltre 90 destinazioni. Nel frattempo, il leader europeo della mobilità in autobus si consolida sul territorio, estendendo il proprio network a nuovi comuni nel Salernitano.

In partenza nuove corse per la Sicilia. Roma, Bologna e Milano mete preferite dei Salernitani

Si ampliano i collegamenti con Salerno, con le nuove connessioni per la Sicilia: da giovedì 11 aprile, oltre a Messina, Catania, Enna, Caltanissetta, Agrigento e Canicattì si raggiungeranno senza cambi anche Ragusa, Modica, Siracusa e Augusta, nell’ambito di un rafforzamento del corridoio Campania-Sicilia che ha già portato al lancio delle prime corse da Salerno verso mete calabresi come Lamezia e Reggio.

Nella classifica dei Salernitani vince Roma, raggiungibile fino a 12 volte al giorno, seguita da Bologna e Milano. Aumentano inoltre le prenotazioni per l’aeroporto di Fiumicino (comodamente raggiungibile in notturna), a testimonianza di una crescente sensibilità per forme di mobilità intermodale in cui l’unione di più mezzi collettivi (quali bus e aereo) si sostituisca all’auto privata, a beneficio dell’ambiente.

Non solo Salerno: FlixBus continua a investire sul territorio  

Dopo l’arrivo a Salerno, FlixBus ha esteso il proprio network di collegamenti intercity anche alla Piana del Sele, con l’arrivo a Battipaglia ed Eboli, e al Cilento, con l’approdo a Paestum, Agropoli e recentemente a Sicignano degli Alburni. Le prime corse da Fisciano hanno quindi garantito una soluzione di mobilità efficiente e vantaggiosa a un numero crescente di universitari, mentre l’integrazione nella rete di Sala Consilina e Polla ha sancito l’esordio dell’operatore anche nel Vallo di Diano. Questo consolidamento della società sul territorio è in linea con la volontà di creare mobilità anche in aree poco collegate dalle reti tradizionali, ed riflette l’espansione perseguita in Europa, dove il 40% delle fermate FlixBus si trova in città con meno di 20.000 abitanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home