Cilento

Al “De Filippo” di Agropoli il direttore artistico Pierluigi Iorio diventa “Un ragazzo di campagna”

Venerdì 29 Marzo “La Bottega di Teatro di Luigi De Filippo” porterà in scena la celebre commedia scritta da Peppino De Filippo.

Barbara Maurano

27 Marzo 2019

Pierluigi Iorio attore

Ad Agropoli torna in scena il teatro dei De Filippo. A quasi un anno dalla morte di Luigi De Filippo, scomparso il 31 Marzo 2018, un gruppo di suoi allievi e compagni di scena ha dato vita a “La bottega di Teatro di Luigi de Filippo”, una nuova compagnia che ha lo scopo di ricordare e omaggiare l’attore oltre che l’amico. La prima commedia ad essere messa in scena è stata “Un ragazzo di campagna”, che dopo Benevento e Napoli, arriva ad Agropoli. Venerdì 29 Marzo, alle ore 20.45, il pubblico del “De Filippo” potrà applaudire il direttore artistico del teatro, Pierluigi Iorio, in scena nei panni di Pasqualino, il ragazzo di campagna. La commedia, più volte portata in scena da Luigi De Filippo, debuttò al Teatro Nuovo di Napoli nel 1931 e fu uno dei primi successi dei fratelli  De Filippo, Eduardo, Peppino e Titina. In questa commedia si delineano le caratteristiche fondamentali che renderanno famoso in tutto il mondo il teatro di questi tre fratelli napoletani: la risata che ti fa riflettere e la rappresentazione della genuinità dei personaggi.

In un paesino di campagna nei dintorni di Napoli, Giorgio, oppresso dai debiti e con una moglie ex ballerina di varietà, capricciosa ed amante della bella vita, vuol combinare un matrimonio d’interesse tra il fratellastro Pasqualino e la bella Lucia, figlia di un ricco possidente del paese. Ma,una volta celebrate le nozze, la situazione precipita. La sera stessa del matrimonio, l’antico fidanzato di Lucia, un giovane violento, torna a riprendersi di prepotenza la sua donna, e così il povero Pasqualino resterà solo e disperato senza moglie e senza la ricca dote sulla quale aveva messo gli occhi il fratellastro Giorgio. In scena, insieme a Pierluigi Iorio, ci saranno: Tina Scatola, Geremia Longobardo, Massimo Pagano, Grazia Carrino, Antonio Intorcia, Carmen Landolfi, Ciro Ruoppo e Stefania Ventura.

La regia è ripresa da Rosario Giglio, gli arrangiamenti musicali sono di Francesco Citera, i costumi di Ilaria Carannante e l’ organizzazione della moglie di Luigi De Filippo, Laura Tibaldi, che ha da subito sposato il progetto. Lo spettacolo, infatti, è prodotto da I due della città del Sole in collaborazione con Compagnia Stabile di Agropoli, Solot Compagnia Stabile di Benevento e NFT. Tante realtà unite nel nome di Luigi De Filippo e del teatro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home