Attualità

Agropoli, ispezioni a scuola: ora è il sindaco a finire sotto accusa

Ispezione a scuola non concordata e polemiche sul cambio di destinazione della Mozzillo

Carmela Di Marco

27 Marzo 2019

AGROPOLI. Sono trascorse poche settimane dal putiferio innescato dal tentativo di ispezione al liceo “Gatto” dai consiglieri di minoranza Consolato Caccamo e Gisella Botticchio. I due furono allontanati dall’istituto in quanto la visita non era stata programmata e quindi non vi era alcuna autorizzazione a visitare il plesso (leggi qui). Sul caso intervenne anche il sindaco Adamo Coppola che usò parole dure nei confronti dei due consiglieri d’opposizioni. Ora, però, è lui ad essere colto in fallo.

Le accuse partono dalla scuola “Mozzillo” dove il primo cittadino si era recato insieme a tecnici comunali e rappresentanti della Questura per verificare la possibilità di utilizzare il plesso di piazza Mediterraneo come sede di una caserma di Polizia (leggi qui). La sua “ispezione”, come quella dei consiglieri Caccamo e Botticchio, non era stata autorizzata né preannunciata. Di qui le perplessità della dirigente Anna Vassallo. Quest’ultima durante il Consiglio di Circolo dello scorso 14 marzo ha manifestato il suo dissenso per l’accaduto.

Polemiche sono emerse anche in merito al cambio di destinazione del plesso. “Il provvedimento del sindaco e dell’amministrazione comunale si configurerebbe come un atto unilaterale per il cambio destinazione d’uso dell’edificio che, di fatto, equivarrebbe ad una sua soppressione e, di conseguenza, all’annullamento di tutti gli interventi migliorativi realizzati nel tempo con importante dispendio di risorse economiche”, fanno sapere dalla scuola. Inoltre nella nota firmata dalla dirigente Anna Vassallo e dal presidente del consiglio di circolo, Monica Pizza, si evidenzia che è la Regione a dover decidere per la soppressione di una autonomia scolastica.

Fatte queste premesse la scuola esprime comunque parere positivo al cambio di destinazione del plesso, purché il Comune provveda a consegnare “una nuova sede per gli alunni che attualmente frequentano quella scuola dell’infanzia, una sede che abbia le medesime caratteristiche di quella che si intende sopprimere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Torna alla home