Attualità

La Via Silente “dimenticata” dalla Provincia: la denuncia

Caduti i pali con le indicazioni per percorrere i 600km previsti dal percorso

Antonella Capozzoli

26 Marzo 2019

Arriva dalla pagina Facebook di Simona Ridolfi, ideatrice e presidentessa dell’Associazione che ha dato la vita al progetto, riuscitissimo, de La Via Silente, la denuncia per la “dimenticanza” di cui si sarebbe reso colpevole l’Ente Provinciale per il Turismo.

“L’unico contributo pubblico al progetto”, specifica la Ridolfi, “è quello relativo alla cartellonistica”: dall’Ente, però, pare non esserci “la scrupolosità e l’attenzione necessaria” per tenere in piedi un’iniziativa che ha saputo farsi conoscere anche al di là dei confini regionali, e si è, perciò, costretti ad assistere, impotenti, alla caduta dei pali che reggono i cartelli con le indicazioni per percorrere i 600 km del percorso.

L’accusa, pubblicata oggi, è l’esasperato sfogo che segue un anno di richieste e solleciti caduti nel vuoto, mentre “tutto il resto, ciò che funziona” chiarisce Simona Ridolfi, “è frutto del lavoro scrupoloso e attento dell’associazione […] .

” La Via Silente” conclude ” non è un abito da cerimonia, è un progetto serio e ben studiato, che non tollera d’essere contaminato dall’inefficienza di “chi fa le cose tanto per fare”. 

Tante le dimostrazioni di affetto e solidarietà, soprattutto da parte di chi, quel progetto, lo ha visto nascere; adesso, tutti gli occhi sono puntati sull’Ente, da cui si aspettano risposte immediate.семейная ипотека

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: ordinanza per la custodia dei cani, ecco le regole per i proprietari

Il provvedimento è arrivato anche in seguito al crescente fenomeno dell'abbandono di deiezioni canine sul territorio comunale

Antonio Pagano

30/03/2025

Agropoli: ennesima anatra uccisa, “addio al progetto Genesi”

“Oggi sono solo e non sono più in grado di garantire a queste anime di andare avantI”

Agropoli: chiesto contributo per la Biblioteca Comunale

L'obiettivo è quello di reperire risorse per sostenere le attività e il continuo sviluppo della biblioteca comunale

Antonio Pagano

30/03/2025

Castellabate: ordinanza per prevenire i rischi da “processionaria del pino “

Fissate le regole per i proprietari di aree verdi e boschive del territorio comunale. Per i trasgressori multe fino a 500 euro

Antonio Pagano

30/03/2025

Capaccio Paestum al voto: Prefettura conferma elezioni a maggio, centrodestra chiede rinvio

Elezioni 2025 confermate per maggio. Quattro comuni salernitani al voto, ma c'è chi chiede il rinvio a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

30/03/2025

Agropoli: “L’amore criminale, quando la violenza genera relazioni tossiche”. Iolanda Cennamo, criminologa, incontra gli studenti | VIDEO

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Liceo Gatto di Agropoli con gli studenti del triennio

Comunità del Parco: impegno per Vassallo e nascita dell’Orchestra Sinfonica. Le interviste | VIDEO

Un incontro carico di significato e progettualità, con diversi punti all’ordine del giorno accolti con interesse dai sindaci presenti

Chiara Esposito

29/03/2025

Eboli, incidente stradale all’ingresso dello svincolo dell’autostrada A2: traffico in tilt

A scontrarsi due vetture che hanno bloccato la circolazione in località San Giovanni

Sapri: tra progetti realizzati nel 2024 e nuove sfide del Piano di Zona S9 | VIDEO

Un incontro organizzato dalla FP CISL Salerno in collaborazione con il Piano di Zona S9, diretto dalla Coordinatrice Gianfranca di Luca, per illustrare gli ottimi risultati ottenuti e i progetti realizzati nell'anno 2024

Castelnuovo Cilento: concluso il PCTO in Spagna per gli studenti dell’IIS Ancel Keys | VIDEO

Sono rientrati lo scorso 25 marzo gli studenti dell'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento dopo un’esperienza di tre settimane in Spagna nell’ambito del progetto “Europa, la mia casa”

Castellabate: al via l’iter per il Puc, parla il sindaco, Marco Rizzo | VIDEO

Seguirà ora una fase di partecipazione attiva con incontri pubblici in cui tutti potranno dare il proprio contributo

Pellare: presentata la guida al sito archeologico della Civitella | VIDEO

Giornata storica per Moio della Civitella, sul posto i primi archeologici che hanno iniziato le ricerche sul sito archeologico della Civitella

Antonio Pagano

29/03/2025

Torna alla home